Vendita sito web
Fac-simile scrittura privata adatta per vendere siti web e attività on line, compresi account, ecommerce, domini e profili social. Basta modificare, modificando o integrando alcuni passi in funzione dell’attività da cedere.
Contratto di cessione di sito web
Con la presente scrittura privata, a valere a tutti gli effetti di legge,
il sig./sig.ra……………………..….…nato/a………………………………provincia………..…il ………………residente a ……………………..…in via…………………………n….. codice fiscale……………………………
(oppure la società ………………….con sede in………..CCIAA nr…………Cf e p.iva…………………………………)
in qualità di parte cedente;
e
il sig./sig.ra……………………..….…nato/a………………………………provincia………..…il ………………residente a ……………………..…in via…………………………n….. codice fiscale……………………………
(oppure la società ……………….con sede in………..CCIAA nr…………..Cf e p.iva…………………………………)
in qualità di parte cessionaria;
convengono e stipulano quanto segue:
Art.1) Provenienza
Il cedente è titolare e proprietario del sito web …….(.com,.it, ecc.) oppure dell’account.…oppure del dominio ….. oppure di altra attività online…..oppure dei profili social e canali connessi attivi su (specificare il social network)…………. ovvero la titolarità del dominio………, acquisiti in data…………..da……………….(opzionale) e relativo servizio di hosting …………………con il provider……………….composto da tutti i relativi contratti e diritti di utilizzo e sfruttamento economico.
Il tutto come specificato nei documenti allegati (allegato A) che si intendono parte integrante ed inscindibile del presente contratto;
(nell’allegato A vanno messi tutti i documenti stampati o screeshot relativi all’acquisto dei domini, del sito, della eventuale creazione degli account., degli account social, dell’acquisto o rinnovo dello spazio Hosting…e quant’altro si sta cedendo…)
Art.2) Cessione
Il cedente si impegna a cedere al cessionario, che accetta (entro la data del ……………….),
la proprietà e la titolarità di quanto specificato e dettagliato nel precedente Art.1 e documentato nell’allegato A.
Il tutto comprensivo di ogni elemento tecnico informatico alla base del sito, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i software che ne consentono l’operatività e di relativi codici; i contenuti, la documentazione, le soluzioni tecniche adottate, le realizzazioni grafiche ed ogni altra parte già realizzata e tutte le relative applicazioni;
Art. 3) Proprietà e diritti sul sito
Le parti si danno reciprocamente atto che il sito (….ovvero …..l’attività……..ecc.) è stato progettato e realizzato dal cedente (oppure realizzato da terze parti) e che la paternità morale dell’opera, i diritti di proprietà intellettuale appartengono al medesimo. Pertanto, dalla data di cessione, il cessionario subentra nella posizione del cedente, e quest’ultimo riconosce che il solo cessionario dovrà intendersi proprietario del sito (….ovvero…..dell’attività ………ecc.).
Il cessionario sarà così titolare esclusivo dei diritti di utilizzazione in ogni forma, sia in modo originale che derivato e dello sfruttamento economico relativo al sito (o dell’attività………).
Il cessionario sarà libero di utilizzare, riprodurre, modificare le singole componenti software del sito, separatamente considerate, e il know-how che ne è alla base; potrà inserirle in altri programmi e progetti di sua proprietà, trasferirle e/o distribuirli anche a titolo oneroso a terzi.
Art. 4) Corrispettivo
Il prezzo di cessione del sito web convenuto dalle Parti è di € ………………….., che il cessionario corrisponde attraverso (assegno circolare, bonifico, …altro), che consegna al momento della sottoscrizione del presente contratto.
Oppure con pagamento rateale o a sal, con le seguenti scadenze dei pagamenti, dilazioni, ecc….
…………………entro il…………
…………………entro il…………
…………………entro il…………
Art. 5) Garanzie
Il cedente dichiara:
-che la parte cedente (persona fisica oppure soggetto giuridico, società di diritto italiano regolarmente operante ed esistente) non è insolvente nè dichiarata fallita nè sottoposta ad alcuna azione o istanza volta a dichiararne il fallimento o ad assoggettarla ad altra procedura concorsuale;
-che ha la piena proprietà su tutti i beni nel loro complesso di cui all’Art.1 e documentato nell’allegato A;
-di garantire che, sulle attività oggetto della cessione, non grava alcun peso, vincolo, sequestro, trascrizione pregiudizievole, nè diritti appartenenti a terzi;
-che alla data odierna non è pendente alcun provvedimento della pubblica autorità nei confronti della parte cedente o nei confronti del sito web o dell’attività oggetto di cessione.
Il cedente garantisce altresì che il sito ceduto non contiene diffamazioni, oscenità o materiale improprio compresi immagini, testi o filmati lesivi dei diritti o degli interessi di terzi o comunque contrari alle leggi italiane, che non contiene materiale coperto da copyright, senza il consenso scritto del relativo titolare.
Il cedente dichiara di tenere indenne e manlevare, senza riserve ed eccezioni, il cessionario da qualsivoglia diritto, pretesa o molestia che terzi dovessero avanzare in dipendenza delle obbligazioni assunte dallo stesso cedente, per rapporti anteriori alla data della presente cessione.
Sarà a carico o a favore del cedente ogni debito e credito, riferito al periodo di proprietà e gestione del sito in capo al cedente, che si manifesti successivamente.
Si conviene altresì che tutti gli effetti giuridici, fiscali ed economici della presente cessione decorreranno dalla data di cessione del sito.
I tributi, le imposte, le tasse di qualsiasi altra specie inerenti il sito ceduto passano al cessionario, così come i relativi canoni di eventuali abbonamenti, pacchetti software, programmi utilizzati, ecc.
Il cedente dichiara e garantisce di avere regolarmente registrato il dominio di cui ha la piena disponibilità fino al…………..
Art. 6) Diritti ed obblighi del cedente
Il Cedente si impegna a fornire al cessionario tutti i codici, le password, le chiavi di accesso all’architettura informatica del sito, tutta la documentazione ed i materiali necessari per capire le logiche di consultazione e per il corretto funzionamento del sito. Il cedente si impegna a fornire al cessionario tutta la documentazione necessaria all’attività di gestione e manutenzione tecnica del sito nonchè al suo funzionamento e sviluppo. Si impegna anche a fornire tutte le credenziali di accesso per accedere ai servizi di supporto collegati al sito.
Art. 7) Tutela dei dati personali
Le parti hanno il diritto di chiedere l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione di trattamento, il diritto di opporsi al loro trattamento al diritto alla portabilità dei dati, nonché il diritto di proporre reclamo al garante privacy.
Art.8) La risoluzione del contratto
Le parti convengono che il presente contratto potrà essere risolto dal cliente, ai sensi dell’articolo 1456 codice civile, mediante comunicazione da inviarsi al cessionario con lettera raccomandata AR oppure via PEC.
Nel caso in cui il cessionario sia inadempiente ad una qualsiasi delle obbligazioni assunte con il presente contratto, le parti convengono che esso potrà essere risolto ai sensi dell’art. 1456 del codice civile, mediante comunicazione al cessionario da inviarsi via PEC ovvero con lettera raccomandata AR. In tale evenienza, il cedente avrà diritto al risarcimento dei danni subiti.
Art.9) Oneri e spese
Gli oneri fiscali, nonché quelli eventuali di registrazione relative al presente contratto, sono a carico del cessionario.
Art. 10) Foro competente
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana, tutte le controversie che dovessero insorgere in ordine all’interpretazione, alla validità e all’esecuzione del presente accordo, saranno devoluti alla competenza esclusiva del foro di …………….., intendendosi consensualmente derogata ogni diversa norma di competenza giudiziaria.
Art.11) Patto di non concorrenza (eventuale)
Il cedente si obbliga ad astenersi per il periodo di……….. anni decorrenti dalla data odierna, ad iniziare una nuova attività concorrente, simile od affine a quella oggetto della presente cessione.
Art.12) Norme applicabili
Per quanto non espressamente previsto nei precedenti articoli, si applicano le norme contenute nel codice civile e nelle leggi che governano la materia.
Art.13) Clausole finali
La presente cessione diviene esecutiva ed operante a partire dal …………… (o dalla data di cessione).
Il presente accordo costituisce l’unico accordo tra le parti in riferimento alle materie in esso descritte e sostituisce qualsiasi precedente altro atto, documento, accordo, scritto o verbale, intercorso tra le parti sulle stesse materie ivi disciplinate.
L’invalidità di una o più clausole o paragrafi contenuti nel presente accordo non avrà effetto sulle restanti previsioni del contratto, né su qualsiasi parte del medesimo. Nell’eventualità in cui una (o più clausole o paragrafi) sia dichiarata invalida da una decisione, decreto o sentenza definitiva, il presente accordo sarà interpretato come se tale clausola, appunto invalida, non vi sia stata inserita.
Qualsiasi modifica al presente accordo non sarà valida e vincolante se non risulti da atto scritto firmato da ciascuna delle parti.
Letto, confermato e sottoscritto
……………. il ………
FIRMA (Il cedente).
FIRMA (Il cessionario).
Vai a Come vendere un sito web