scrivere ebooksSCRIVERE EBOOKS E LIBRI CARTACEI IN POCHI PASSI

SCRIVI IL TUO LIBRO SUBITO!
PUBBLICA COL MIGLIOR SISTEMA POSSIBILE: KDP AMAZON.

TRAINING FINANZIARIO ti insegna come scrivere ebooks e libri e pubblicarli in self publishing, in 5 facili passaggi.

Il procedimento è facilissimo, alla portata di tutti, anche di chi non ha dimestichezza con l’informatica ed il web, ed è gratificante per un aspirante scrittore o per chi vuole iniziare a pubblicare.

Basta saper usare un editor come Word e seguire i nostri consigli.

Scrivere ebooks e libri: cominciamo subito

1)Prendi il tuo Pc o il tuo Mac. Disporrai ovviamente di un editor per scrivere testi in generale, oppure IL LIBRO lo avrai già pronto nel cassetto, solo da riportare sull’editor Word (che consiglio fermamente per ogni progetto di auto pubblicazione). Da qui potrai scrivere ebooks, correggere, formattare, tradurre il teto in altri formati e addirittura tradurre il libro in altre lingue per venderlo su tutti i mercati esteri (ma prima ti consiglio di farlo rivedere e revisionare da un REVISORE madre lingua, anche se il lavoro maggiore sarà già stato fatto dal traduttore automatico).

2)Finita la stesura definitiva del testo (o anche provvisoria, dato che potrai sempre modificarla), salverai la tua pubblicazione e dovrai formattarla (o meglio farla formattare) in PDF per quanto riguarda il libro cartaceo (trovi formattatori a buon mercato su Fiverr per pochi dollari) mentre per l’ebook basta il formato WORD che hai già preparato. 

Quante pagine e quanti caratteri per il mio libro?

Non so cosa vuoi pubblicare, quanto è lunga la tua opera, se vuoi pubblicare libri per bambini, libri illustrati, romanzi, semplici guide o manuali. Pertanto la lunghezza è soggettiva. Il consiglio tuttavia è mantenersi in un range di almeno 18.000 parole mentre l’ideale è una lunghezza di 25.000 o 26.000 parole. Sul tuo editor Word puoi tenere sempre sotto controllo sia il numero di pagine che di parole utilizzate, mentre scrivi. Consiglio: formattando la dimensione del carattere o anche il font, puoi intervenire su questo elemento. E’ consigliato pubblicare un libro che abbia almeno 100 pagine.

3)Ti servirà una copertina (cover) graficamente corretta ed attrattiva per le vendite. Una per l’ebook ed una a doppia facciata per il libro cartaceo o paperback che dovrà essere formattata per il giusto numero di pagine del libro. Anche qui puoi rivolgerti a Fiverr e trovare un buon grafico che ti proporrà già i due formati + a scelta quello per gli audio libri (altro business di cui parleremo).

4)Fatto questo crea un account su KDP Amazon  “Kindle Direct Publishing” per iniziare a pubblicare. È completamente gratuito, intuitivo e molto semplice da configurare. Puoi utilizzare, integrandolo, il tuo account Amazon, quello che utilizzi abitualmente per fare acquisti, utilizzando le stesse credenziali di accesso.
Una volta entrato nel sito di self publishing KDP di Amazon, dovrai registrarti molto dettagliatamente, con tutti i tuoi dati anagrafici, fiscali e anche bancari per ricevere il pagamento delle commissioni. Fatto tutto questo puoi iniziare il caricamento del libro sul portale: è molto semplice ed intuitivo e vieni seguito da KDP nelle varie fasi di inserimento, sempre modificabili in ogni momento.

5)Lo step finale è quello della pubblicazione e della scelta del prezzo da applicare al libro. Tieni conto che guadagnerai il 70% del prezzo di copertina per gli ebooks mentre la tua royalty per il libro cartaceo sarà del 30% ( in questo caso ci sono per Amazon i costi di stampa del libro). Potrai ordinare le copie per l’autore al solo prezzo di costo e quando ti arriveranno a casa, ti assicuro che proverai una grande soddisfazione. A proposito ce l’hai il Kindle? Ti sarà utile per verificare la correttezza e l’impaginazione dell’ebook. Compralo qui:       

Puoi guadagnare ulteriori royalties con Amazon Kdp Select

Nella fase di pubblicazione del tuo libro troverai la possibilità di aderire a questa funzione che metterà il tuo libro a disposizione del programma di lettura di Amazon Kdp Select.

Programma che ti pagherà una royalty per ogni pagina letta dagli abbonati a questo sistema di lettura.

Il programma, che si sta diffondendo anche in Italia mentre negli Usa è diffusissimo, prevede un pagamento mensile di un canone per poter accedere liberamente a libri da poter leggere in formato Kindle.

Se il tuo libro desta interesse può rendere bene ed integrare i tuoi guadagni derivanti dalle vendite.

PUBBLICA IL LIBRO!

Quando spingerai il pulsante “PUBBLICA” diventerai ufficialmente un Self Publisher e in massimo 48 ore (altro che giorni o mesi per distribuire!) il tuo libro sarà acquistabile su Amazon.

E’ chiaro che un libro ben pubblicato, con la giusta copertina (cover), con una lunghezza giusta (consiglio almeno 25.000 parole), con le giuste parole chiave nel titolo e sottotitolo per la ricerca, ha buone possibilità di vendere autonomamente.

Ma chiaramente, se vuoi sfondare, devi pubblicizzarlo e promuoverlo. Devi cercare di metterlo in prima pagina sulla chiave di ricerca del titolo. E puoi promuoverlo su Amazon o su tutti gli altri mezzi disponibili oggi quali social, siti di proprietà, siti di terzi, e così via. Basta un link di collegamento!

Su Amazon puoi renderlo gratuito per alcuni giorni, in modo da farlo scaricare gratuitamente e salire nella classifica dei pezzi venduti. Questo serve anche per far scaricare il libro ai tuoi amici e farlo recensire favorevolmente senza sopportare il costo di acquisto.

RECENSIONI O REVIEWS

Su questo argomento sono molto severo. Nei miei libri non ne metto nè le promuovo. E questo sicuramente mi penalizza le vendite. Ma considerate che la stragrande maggioranza delle recensioni sono false o promosse dall’autore o fatte a pagamento. Così come quelle dei ristoranti su Tripadvisor.

E, secondo me, chi compra un libro sulla base delle recensioni non ha capito nulla. Magari trovi libri che hanno recensioni a 5 e 4 stelle (fittizie) e poi magari 2 o 3 vere recensioni a 1 stella che demoliscono il libro. Ebbene io credo a quelle a una stella, non a quelle a 5 stelle. Neanche Robert Kiyosaki o i grandi autori di business possono vantare solo recensioni a 4 e 5 stelle. Quindi, per favore, leggetevi l’introduzione ed il primo capitolo (che su Amazon viene reso accessibile) e poi valutate voi se comprare il libro o meno. NON DATE RETTA ALLE RECENSIONI.

Ultimamente Amazon ha dichiarato guerra alle false recensioni che vengono fatte attraverso falsi account a pagamento. Ci sono dei ragazzi che aprono account in continuazione e recensiscono libri dietro pagamento di una commissione. Sappiatelo. Valutate sempre in prima persona!

Accade purtroppo che alcuni autori scorretti mettono recensioni negative ai libri che sono in concorrenza con i loro. E questo è veramente deprecabile. Ecco perchè vi consiglio di non tenere conto delle recensioni ma di farvi sempre una idea diretta del libro che comprate.  E’ capitato anche a me di essere costretto a ritirare un libro preso d’attacco dai concorrenti con recensioni negative, segnalando la pratica scorretta ad Amazon che poi è intervenuta.

Vero reddito passivo

Si parla spesso di reddito passivo. Ebbene il self publishing, insieme agli affitti immobiliari ed ai proventi derivanti da attività automatiche sul web, lo è pienamente!

Attraverso la dashboard di Amazon (non resisterai senza consultarla spesso per verificare l’andamento delle vendite del tuo libro) puoi controllare tutto. E’ fatta molto bene.

Il pagamento delle royalties avviene dopo 60 giorni dopo la fine del mese di raggiungimento della soglia minima fissata per il pagamento. Ci vuole un pò, d’accordo, ma poi prendi il via e diventa automatico.

Ebbene, senza tante complicazioni, sei ora in grado di scrivere libri facilmente e coronare il tuo sogno di venderli sulle migliori librerie on line del mondo. Ricavando il giusto compenso per una opera dell’ingegno come un libro.

Il proprietario dell’opera sarai sempre tu, libero di modificare in ogni momento contenuti e prezzo, senza vincoli editoriali e fastidiose ingerenze.

Che vuoi di più?

Buona scrittura e buona fortuna!

Leggi anche scrivere libri e venderli in tutto il mondo

ESCI