Lavori più redditizi Italia

Lavori più redditizi in Italia

Quali sono i lavori più redditizi in Italia?

E i lavori più pagati all estero?

Quali sono i lavori più pagati per le donne?

E i lavori meno pagati in assoluto?

I lavori più pagati con laurea o senza laurea?

In sintesi, come è possibile oggi trovare lavori remunerativi nel nostro paese?

Oppure, se siamo pronti a fare le valigie, quali sono i migliori lavori più pagati all’estero?

Credo che questi siano quesiti molto diffusi, specialmente tra i giovani.

Cerchiamo di rispondere con esempi e ragionamenti. Diverso è invece il discorso se sei interessato ad aprire un’azienda

Vedi nostro articolo su come aprire una attività imprenditoriale.

In questo articolo cercheremo anche di segnalare i lavori ben pagati in Italia e i lavori ben retribuiti all estero, nel caso -ahimè- si voglia lasciare questo paese.

Emigrare non è bello, anche se il concetto di emigrazione lo associamo spesso a emigrazioni povere.

Esistono emigrati di lusso, cervelli di prim’ordine che per motivi economici e soprattutto di opportunità, tentano la via estera.

Parleremo anche, per dare un nostro contributo concreto a chi cerca lavoro, di quei lavori meglio retribuiti dalle aziende, che sono disponibili in Italia e di cui siamo venuti a conoscenza.

Ma in una miriade di articoli e servizi di tutti i tipi, sul web e sui media, dove abbiamo preso queste informazioni?

La lista dei lavori più richiesti, con le professioni più richieste, li abbiamo ricavati dalle informazioni acquisite dalle banche. Il crocevia dell’economia e della finanza e quindi anche del mondo del lavoro.

Li abbiamo presi dai poli affari aziendali e e dai nuclei small business delle principali banche italiane, nonchè dai canali corporate e dai centri imprese bancari. Che sono sempre aggiornatissimi su questi argomenti.

E li abbiamo presi anche da un osservatorio molto focalizzato sul mondo del lavoro: quello delle agenzie di lavoro interinale.

 

Le agenzie del lavoro

Sono quelle aziende private da cui passa l’offerta lavorativa e su cui si concentrano le principali offerte lavoro.

Parliamo delle agenzie di lavoro interinale e di collocamento privato, che ogni giorno rispondono alle richieste di lavoro delle aziende italiane e ricercano e selezionano il personale idoneo. Osservatorio privilegiato.

Queste aziende ci forniscono il polso della situazione in tempo reale, con dati aggiornati, e ci indirizzano sull’argomento del come cercare un lavoro redditizio.

Alcuni degli esponenti di queste società, da noi incontrati nell’ambito di buon vicinato, ci raccontano che le richieste più ricorrenti sono quelle di un buon reddito.

Chi è disposto ad emigrare vuole un lavoro all’estero ben retribuito. Non si accontenta di un posto normale. Altrimenti preferisce lavori artigianali redditizi in Italia o nella sua provincia di residenza.

Il mito di cercare lavori all estero ben pagati è più appannaggio di coloro che hanno studiato e hanno raggiunto una specializzazione, che non viene ben sfruttata nel nostro paese. Mentre viene valorizzata all’estero.

Lavori richiesti all estero sono a disposizione di medici, ingegneri, informatici, creativi. Da un campione di giovani laureati intervistati emerge chiaramente il sogno di ottenere un lavoro all’estero ben retribuito.

Esistono anche molti siti e portali di lavoro on line, con le varie offerte d’impiego.

Si parla tanto di centri per l’impiego (in relazione al reddito di cittadinanza)…ma perchè non utilizzare le agenzie private già operative in questo settore?

Invece di ricostituire e riformare i vecchi uffici di collocamento, elefantiaci ed inefficienti?

Ci sono storiche aziende che operano da decenni con successo nel mondo del lavoro e della formazione del personale.

Gli annunci on line

Esistono moltissimi operatori on line che si occupano di offerte/richieste di lavoro, sono veramente tanti:

…info jobs, annunci it, lavorando.it,  e tanti tanti altri…

I lavori più richiesti in Italia quali sono?

lavoro artigianale

Il tessuto delle imprese italiane è principalmente concentrato nel settore manifatturiero e di conseguenza è molto elevata la richiesta di lavoro per mestieri redditizi come operai specializzati ed artigiani specializzati.

Lavoro d'ufficio

Nel nostro paese c’è una domanda di lavori artigianali più richiesti di altri, che possono essere svolti da chiunque abbia voglia di imparare e che si metta in gioco.

Sono lavori redditizi in Italia, dove si guadagna bene, di carattere artigianale, la cui richiesta è molto concentrata nelle zone dove il settore manifatturiero è più presente.

Non è difficile potersi affermare, sono mestieri che si apprendono con la pratica e con l’affiancamento.

Ma ci sono posti vacanti anche nell’ambito dei mestieri artigianali tradizionali, che vengono molto molto richiesti nelle città, mestieri che sono necessari alla popolazione ma sono tralasciati e trascurati da chi vuole studiare e prendersi una laurea o un diploma.

Non dispongo di un elenco di lavori artigianali più richiesti ma non è difficile capire quali sono, nel nostro paese,  i lavori più pagati di carattere artigianale, dove c’è assoluta carenza di maestranze: mancano idraulici, elettricisti, operai specializzati, tappezzieri, riparatori in genere. Chi ha un lavoro artigianale redditizio ha tutti i vantaggi e non lo lascerebbe mai, provate a chiedere.

Sono tutti lavori che fanno guadagnare bene e che sono tra i mestieri più pagati.

Chi ha volontà di lavorare sodo e non pretende di fare un lavoro di concetto, dietro ad una scrivania, può facilmente cominciare a lavorare come apprendista ed imparare questi mestieri.

Per molti decenni i nostri giovani hanno voluto studiare, illudendosi di trovare un posto fisso, che non so quanto oggi sia da augurare ad una giovane risorsa.

Lo stipendio è certo, ma è basso, e gli sviluppi sono assai incerti.

Sul fronte poi dei mestieri più umili, questi sono oramai riservati agli extracomunitari che sono presenti con intere comunità nazionali nel nostro paese (filippini, rumeni, peruviani, indiani, ecc.).

Sono badanti, addetti alle pulizie, operai agricoli, ma anche imprenditori ortofrutticoli, piccoli negozianti, e coprono la mano d’opera di primo livello.

Fanno spesso lavori faticosi.

Ad esempio i nostri anziani e i nostri cari sono oramai nelle mani delle badanti straniere, talvolta molto brave ed insostituibili.

Difficile trovare risorse che non siano extracomunitarie in questo settore, la popolazione nazionale non si rende disponibile per questi lavori, vuole qualcosa di più.

I lavori più redditizi

Ma quali sono i lavori più pagati in Italia e i lavori che fanno guadagnare di più?

Magari lavori senza laurea o diploma, dove le qualità personali sono l’unica cosa che conta?

A mio giudizio c’è un settore nevralgico, caratterizzato sempre da una elevata offerta lavorativa e grandi soddisfazioni economiche.

Che esprime molte proposte lavorative…

…un settore mai saturo…

Che se lo vuoi intraprendere, non c’è bisogno di cercare un lavoro più redditizio all’estero.

E’ il settore delle vendite o del marketing (suona meglio!)

Tra i lavori più pagati al mondo, annoveriamo quelli nel campo della vendita.

Il lavoro più pagato è sicuramente la vendita di prodotti e servizi.

I giovani o anche i meno giovani che si affermano in questo settore sono fortunati.

In che senso?

Nel senso che colui o colei che impara a vendere, indipendentemente dal prodotto (siano scarpe, auto o astronavi), troverà sempre lavoro e potrà guadagnare molto denaro.

Non necessita di un titolo di studio ed è sicuramente tra i lavori più retribuiti in assoluto.

Si impara sul campo senza investire alcuna somma di denaro…

E’ un mestiere di relazione…ed è la cosa che si apprezza di più con il passare degli anni.

C’e’ un contatto con le persone, spesso ci si sposta liberamente, non ci sono cartellini da timbrare.

Si possono scalare i guadagni…non c’è uno stipendio fisso…ci sono provvigioni sulle vendite.

I bravi venditori avranno sempre mercato e sono richiestissimi dalle imprese.

Oggi abbiamo migliaia e migliaia di aziende nazionali ed internazionali che producono e distribuiscono milioni di beni, prodotti e servizi.

Ma chi li vende?

C’è una grande scarsità di bravi venditori…

E’ vero…ci sono in grande espansione le “vendite on line”…ma non tutto si può vendere “on line”.

Alcuni prodotti richiedono competenza e capacità relazionale.

I posti sono illimitati e c’è nessuna barriera di entrata o titolo richiesto.

Ci vuole capacità negoziale e comunicativa…

Ma queste sono doti che si possono acquisire

E non è vero che il saper vendere sia una dote innata, si può affinare ed imparare, a tutti i livelli, con una esperienza sul campo e molta umiltà.

Per un giovane che non trova sbocchi o prospettive, vale la pena tentare, esistono lavori più redditizi che mai, nel campo delle vendite.

Come cercare lavoro nel marketing?

E’ molto facile.

Puoi fare il rappresentante, il promotore, il venditore di generi di consumo, ci sono mille sfaccettature in questo lavoro. .

Inizialmente non bisogna curarsi del ritorno economico ma sfruttare le aziende per farsi una esperienza.

Non ci vuole molto tempo, se si hanno qualità e determinazione.

Bisogna sfruttare l’attività di vendita per imparare ed acquisire sicurezza.

I risultati economici arriveranno dopo, quando si sarà in grado di vendere con facilità.

Basterà selezionare un settore in sviluppo ed acquisire un mandato di vendita.

Conosco fior di laureati che hanno trovato la loro piena soddisfazione in questo lavoro libero, e non lo cambierebbero mai con nessun altro. Altro che lavoro all estero ben retribuito! Si può guadagnare molto di più nel proprio paese.

Se si diventa un bravo venditore, non si avranno più problemi di lavoro, e le aziende spalancheranno sempre le loro porte…corteggiando i più bravi a suon di bigliettoni.

Sapete quanto può guadagnare un venditore?

Anche un semplice banchista è un venditore.

Il banchista è l’addetto dietro il bancone di prodotti alimentari, quello che vende il pane, i formaggi, la carne… siamo al livello minimo della qualificazione professionale.

Ebbene, nel settore degli alimentari e dei supermercati, un bravo banchista può far impennare i fatturati.

Basta che sia bravo e proponga alle sue affezionate clienti, di comprare di più…e consigliare certi prodotti…

Ho recentemente visto la busta paga di un banchista, che sa vendere, ed era al livello di un manager di una piccola azienda.

Chi produce utili al datore di lavoro, si merita e si conquista una elevata retribuzione.

Anche i rappresentanti, se azzeccano il settore giusto, possono fare grandi numeri.

Anche gli agenti immobiliari o gli assicuratori o perfino i consulenti finanziari e i mediatori creditizi sono in fondo dei venditori (consulta la nostra guida sul mediatore creditizio)

Tutti operano nel marketing e con le leggi del marketing.

Perchè non provare a cimentarsi in lavori proficui se non si trova lavoro in altri settori?

Ho conosciuto introversi e timidi che sono diventati ottimi venditori, non è del tutto vera la storia che bisogna essere portati, si può imparare.

E poi: meglio essere un venditore libero in Italia che un semplice impiegato all’estero!

I mestieri più redditizi e  i lavori ben retribuiti all estero sono difficili da trovare e richiedono competenze e padronanza della lingua.

Lavorare all’estero

Ma parliamo del lavoro all’estero e degli italiani all’estero.

All’estero ci sono lavori più redditizi che in Italia?

Quali sono i lavori più richiesti all estero?

Tra le parole chiave più cliccate sul web compaiono molti sinonimi relativi al “come trovare lavoro all’estero”.

Segno che le ricerche dei giovani si riversano moltissimo sulla ricerca di lavoro all’estero. Non è un segreto che ci siano lavori ben pagati all’estero.

Gran brutto segno per la nostra economia e per il nostro PIL.

Ma ben conosciamo tutti i problemi strutturali del nostro paese.

Molti emigrano cercando di trovare un lavoro ben retribuito, e spesso lo trovano, ma non è scontato trovare lavori all’estero ben pagati. Anche se tutti si illudono di poter accedere ai lavori più pagati all’estero.

Un caso reale

Cito il caso di un mio cugino. Un giovane medico del sud. Brillante e ambizioso.

Appena laureato, spaventato dal complesso iter burocratico italiano della specializzazione in medicina, non avendo peraltro trovato posto negli ospedali della sua regione, accettò un lavoro come medico all’estero: in Francia.

Dove lo misero subito in corsia… senza grandi preamboli.

A 25 anni già operava in ospedale come chirurgo plastico, nelle ricostruzioni post traumatiche.

Ricostruiva parti del corpo a seguito di incidenti o traumi, rappezzava arti e parti del corpo in casi di urgenza, non effettuava interventi estetici.

Era sicuramente capace e si fece una tale esperienza che poi lo richiesero in Inghilterra, dove lavorò in un ospedale importante sempre con la stessa passione per la chirurgia.

Poi tornò in Italia

…richiamato dalla terra natia e dalla famiglia e si mise in coda per prendere la specializzazione.

Mi raccontava che non gli facevano fare quasi nulla, era inattivo, assisteva altri medici molto meno esperti di lui, lui che aveva alle spalle centinaia di interventi di ricostruzione plastica, presso gli ospedali esteri.

Fu così che, fortemente scoraggiato, andò via per la seconda volta ed accettò un incarico in Australia dove oggi, a soli 35 anni, è uno dei chirurghi plastici più affermati di Sidney.

E’ una delle tante storie italiane dove non viene premiato il merito ma dove tutte le carriere sono sottoposte ad altri principi…che ben conosciamo..e che fanno scappare all’estero le risorse migliori (ricercatori, medici, ingegneri, informatici, ecc.).

All’estero ci sono meno vincoli, se sei bravo riesci ad affermarti più facilmente. L’Europa e gli Stati Uniti sono pieni di giovani risorse italiane che si sono affermate con successo.

La via è quella di studiare fuori, di fare stage e corsi di specializzazione, di imparare la lingua, di trasferirsi per un periodo all’estero e cercare lavoro.

Ci sono anche molti siti ed agenzie che permettono di effettuare ricerche senza spostarsi da casa, iscrivendosi e proponendosi ad aziende straniere.

Non è difficile andare a lavorare fuori…

Se sei abituato qui da noi, con tutti i vincoli e gli ostacoli che ti pongono, quando vai fuori e non ne trovi alcuno di ostacolo…voli…

I lavori del futuro e i nuovi lavori redditizi

Quali sono i lavori artigianali redditizi?

Li abbiamo citati prima, quelli più conosciuti e in cui scarseggiano maestranze.

Quali sono i lavori più redditizi nel campo imprenditoriale?

Abbiamo parlato delle opportunità che ci sono nel settore imprenditoriale e di quelle nel settore digitale dell’on line, nell’articolo Come diventare imprenditore oggi.

Credo fermamente, dopo anni di lavoro dipendente e non, che il lavoro più redditizio sia il lavoro in proprio.

I lavori nel settore privato, svolti in proprio con passione e dedizione, sono sicuramente tra i lavori più redditizi.

Nell’ambito delle professioni è fondamentale rendersi visibili per poter trovare un mestiere redditizio.

Oggi esistono gli strumenti on line che ci permettono odi essere notati. I cacciatori di teste e le società di selezione del personale sono sempre alla ricerca di profili interessanti.

Se sei presente su Linkedin hai possibilità di farti notare di più e puoi seguire gli sviluppi del mondo aziendale.

Esistono, in tutti i paesi stranieri, agenzie che ti aiutano a trovare i lavori più pagati all’estero, basta selezionarle ed inviare il proprio curriculum on line. Non è difficile crearsi un contatto ed avere un colloquio per i lavori ricercati all estero. Per lo meno è più semplice di quanto non lo sia in Italia, dove il lavoro scarseggia e i candidati sono molti di più.

Lavori più redditizi all’estero e lavori più redditizi in Italia.

Leggi anche:

Guida settori attrattivi

Settori in sviluppo maggiormente attrattivi per il lavoro

Le donne e il lavoro femminile

Ti piacerebbe entrare in banca?

 

Articoli simili

Lascia un commento