Quali strategie per investire in criptovalute ?
Solo dopo avere preso familiarità con questi strumenti e aver capito come muoversi tra i vari wallet ed exchange, si può pensare di investire in criptovalute.
Consigli:
-acquisisci un pò di esperienza e una strategia per investire prima acquistare criptovalute e mettere in gioco delle risorse finanziarie reali;
–iscriviti ad una community (ce ne sono tante) per condividere informazioni e news sulle criptovalute, fondamentali per sfruttare le improvvise opportunità e impennate al rialzo, che sono quotidiane;
–non avventurarti da solo in un settore in rapidissima evoluzione, dove devi sempre essere informatissimo prima di investire in cryptomonete.
Ricorda: investi solo quello che puoi permetterti di perdere…mi raccomando…
Quali strategie per investire in criptovalute possiamo utilizzare?
Abbiamo già parlato della logica del cassettista, ossia di chi compra una criptovaluta e la tiene in portafoglio a lungo termine aspettando che se ne incrementi il valore.
E’ il caso del bitcoin (la regina!) che, stanti le previsioni di Bill Gates e di altri grandi personaggi internazionali, dovrebbe aumentare enormemente di valore nei prossimi anni.
Un assaggio lo abbiamo avuto negli ultimi mesi del 2017 dove il bitcoin ha toccato i 20.000 dollari per poi stornare di un 40% e poi attestarsi intorno ai 6.000/7.000 dollari.
Il trading e la speculazione in criprovalute
Oggi vogliamo parlare di speculazione e trading (nell’investire in criptovalute), cosa che richiede nervi saldi e concentrazione.
Quale può essere una giusta strategia?
Quali strategie, dopo averle sperimentate, possiamo consigliare?
Facciamo alcune precisazioni
Si tratta di un mercato nuovo, non perché esiste da poco, ma perché solo ultimamente i volumi di scambio cominciano ad essere interessanti e quindi consentono di poter speculare applicando le strategie d’investimento tradizionali.
Inoltre, con l’ingresso dei futures sul bitcoin (introdotti in primis su Chicago e a seguire su altre piazze d’affari), la finanza tradizionale e gli investitori professionali hanno cominciato ad interessarsi al fenomeno: hanno capito che si può guadagnare…e molto!
Tutti stanno studiando le criptovalute, a cominciare dai finanzieri e dalle banche.
Ci sono importanti studi condotti da banche internazionali e progetti interessanti, come quello collegato alla criprovaluta Ripple, al quale stanno aderendo molte banche nel mondo. Fenomeno da osservare con attenzione, anche se in fase di stasi.
Tutto ciò rende il mercato più maturo anche se accende su di esso i fari della pubblica opinione, degli operatori istituzionali ed anche dei regolatori di mercato.
Ma parliamo sempre di un mercato attualmente non regolamentato e tutto da scoprire.
In questa situazione ci sono moltissime opportunità ma anche molti rischi (illiquidità, exchange senza tutele, rischio sicurezza informatica, ecc.ecc.)
Investire in criptovalute
Ci sono oltre millecinquecento criptovalute, non esiste solo il bitcoin, ed ogni giorno molte ICO (nuove emissioni) si affacciano sul mercato con progetti più o meno interessanti (le ICO sono i lanci di nuove criptovalute legate ad un progetto sottostante).
Illiquidità
Tutte le criptovalute, bitcoin compreso, possono diventare illiquide e questo è un rischio per l’investitore.
Questo avviene specialmente durante le grandi oscillazioni di mercato (negli ultimi giorni del 2017 il bitcoin e le altre cripto hanno perso circa il 40% in un giorno per poi riguadagnare terreno).
Molto spesso non è stato possibile vendere o comprare criptovalute per il blocco degli exchange a causa delle troppe richieste o, a voler pensare male, a fini di propria tutela sulle quotazioni e sulla disponibilità di monete.
Questo è un rischio che può bloccare l’operatività impedendoci di vendere o comprare nel momento propizio, con grave danno per la nostra strategia.
Volatilità
Le criptovalute hanno una grande volatilità (che è un aspetto positivo per chi vuole fare trading o vuole speculare).
Infatti, più sono frequenti e forti le oscillazioni, più si eleva il rischio … si può fare trading aggressivo.
Exchange
Sono i mercati (privati) dove si può investire in criptovalute e dove si effettuano le transazioni e le compravendite di criptovalute.
Si bloccano spesso e non riescono a rispondere al grande traffico di transazioni, quando il mercato si accende. Alcuni Exchange hanno spesso chiuso le iscrizioni fino a data da destinarsi. Troppe sono le richieste…
Il consiglio, per chi vuole addentrarsi in questo mondo, è quello di registrarsi su tutti gli exchange principali per poter supplire ad eventuali blocchi e per diversificare il rischio, cosa che è sempre consigliabile.
E soprattutto tenersi sempre aggiornati.
Gli strappi delle criptovalute
Dall’osservazione dei mercati, abbiamo riscontrato che, come durante una corsa ciclistica, una criptovaluta improvvisamente prende la volata.
E spesso ottiene incrementi del 40, 50 o 100% in poche ore (in media la corsa si sviluppa nell’arco di 2 o 3 gg), per poi tornare quasi ai livelli precedenti, ed essere riassorbita nel gruppo.
Molto spesso dopo una crescita esponenziale la quotazione torna ai livelli precedenti o di poco superiori.
Una buona tecnica è quella di individuare le criptovalute che possono” strappare” e comprarle nella prima fase di crescita tenendole il tempo strettamente necessario per guadagnare e poi uscire.
Basterebbe lavorare su questa strategia individuando gli strappi e rivendendo poi in modo automatico una volta raggiunta una percentuale di incremento prefissato. Ma devi imparare a farlo.
In questo caso bisogna accontentarsi e non farsi prendere dall’avidità di andare avanti ad oltranza poichè, prima o poi, ci sarà uno storno rapido ed imprevedibile.
Bitcoin trascina tutte le altre
La regola generale è quella che il bitcoin trascina tutte le altre criptovalute con il suo trend. Se strappa o crolla, si porta dietro tutto il comparto. Salvo qualche eccezione.
Utilizzare una criptovaluta di riferimento
Il consiglio è quello di utilizzare una moneta più liquida come riferimento per effettuare trasferimenti e cambi tra le varie criptovalute (generalmente io scelgo ethereum – che è facilmente trasferibile ed è presente in tutti gli exchange – e che ha commissioni più basse del bitcoin).
Così, ragionando, con una valuta di riferimento, ci si tiene sempre pronti a nuovi investimenti e si ha sotto controllo il rapporto di cambio tra le varie criptovalute e le proprie transazioni.
Volumi di negoziazione
Occhio sempre ai volumi delle negoziazioni in corso sulla cripto che scegliete. Devono essere consistenti (rapporto quantità esistente/volumi intermediati), altrimenti si può incorrere in falsi segnali di investimento.
L’importanza delle news
Le news influenzano molto il mercato delle criptovalute e, se conosciute per tempo, possono permetterci di entrare all’inizio della fase di crescita rapida del prezzo e guadagnare moltissimo.
Ci è capitato di raddoppiare il capitale IN POCHE ORE!!
Le principali notizie le troviamo, ovviamente in inglese, sul web e sui principali siti di notizie o di settore. Ma non c’è una regola.
Una buona notizia (o soffiata) può essere carpita ovunque. Ed in questo caso bisogna essere tempestivi, informarsi, unirsi a un gruppo per scambiare reciprocamente segnali e notizie.
Ecco perchè ti consiglio di iscriverti ad una community.
Condividerai informazioni e acquisirai le giuste indicazioni per guadagnare.
In conclusione
Questi accorgimenti/suggerimenti li abbiamo sperimentati e portano buoni risultati.
Per speculare bisogna essere flessibili ed essere disposti a passare da una criptovaluta ad un altra una volta ottenuto un buon profitto, senza farsi ingolosire dell’eccessiva avidità…
…se la criptovaluta raggiunge il picco e inizia a scendere rapidamente, non c’è più tempo per vendere.
Ultima considerazione: entrare con moderazione e sperimentare è l’unico modo per diventare esperti di questo mercato ed ottenere buoni risultati.
Non c’è niente attualmente nel mondo della finanza che possa dare queste soddisfazioni e che possa oscillare con queste percentuali nel brevissimo periodo.
Sfruttiamolo, finché dura…
Può interessarti anche:
Segnalazioni operazioni in criptovalute
Come acquistare bitcoin e cryptomonete
SE TI E’ STATO UTILE CONDIVIDI