Chi è Gianfranco Saro
Manager bancario ancora in attività, è fondatore del sito/blog “Training Finanziario” che si propone di divulgare l’istruzione finanziaria.
Scrive libri e porta avanti l’idea di diffondere “on line” al grande pubblico l’istruzione finanziaria pratica, quella che serve ogni giorno per risolvere i nostri problemi.
Non l’educazione finanziaria solamente “accademica”.
Professionalmente ha vissuto esperienze in molti settori, con una visione complessiva del mondo finanziario, legale, immobiliare e degli affari in generale. La banca è stata una palestra insostituibile di conoscenze, relazioni, delusioni e soddisfazioni.
Dopo una lunga carriera (35 anni) in varie banche e nella consulenza, affiancata nel privato dalla passione per gli immobili e per il settore digitale, ha deciso nel 2017 di dedicarsi alla divulgazione tramite il progetto Training Finanziario e la scrittura di numerosi libri per lo più in vendita su AMAZON.
Ha frequentato e tenuto in carriera molti corsi e seminari professionali ma sostiene di aver molto imparato dai libri dei grandi autori di business, e dal tenersi costantemente informato sulle nuove tendenze e sui cambiamenti di mercato. Di leggere e di imparare non si finisce mai.
Formazione classica, laurea in Giurisprudenza, master in informatica, esperienza legale e in materia assicurativa, passione per gli immobili per il digitale, ha accumulato molte esperienze professionali diverse, talvolta del tutto casuali, animato sempre dalla voglia di apprendere e di cambiare.
Dopo molti cambiamenti, oggi è in attività presso un gruppo bancario internazionale e nonostante gli impegni non rinuncia alle sue passioni quali la scrittura divulgativa, lo studio dei mercati e l’applicazione delle nuove tecnologie ai tradizionali settori di business.
“La semplice lettura di un libro, delle volte, può cambiare la nostra vita e leggere ciò che ci appassiona, ci arricchisce più di ogni valore materiale e ci rende creativi”.
“Un libro ha cambiato la mia vita, tanti anni fa”.
“Trovo indecente che il livello di conoscenza dell’educazione finanziaria sia così basso nel nostro paese e che nessuno faccia nulla per istruire i cittadini sui temi finanziari, che sono quelli che lo coinvolgono ogni giorno della sua vita”
“Conosciamo e studiamo la storia, la geografia, la geometria, ma nessuno ci insegna nulla sul denaro e su come si guadagna, si risparmia, si utilizza”.
“L’istruzione finanziaria è necessaria e basilare per tutti noi per poter gestire la nostra vita e per difenderci da chi attenta costantemente al nostro patrimonio”