Estinzione anticipata del mutuo
Conviene fare l’ estinzione anticipata del mutuo ?
Questo è uno degli interrogativi più frequenti che i possessori di un mutuo si pongono.
Molti infatti non vedono l’ora di liberarsi dai debiti e corrono in Banca ad estinguere il mutuo.
La estinzione anticipata del mutuo non va fatta!
Si tratta di una delle cose più sbagliate e inutili dal punto di vista di una corretta istruzione finanziaria.
È un oltraggio all’investimento e alla libertà finanziaria che cerchiamo di divulgare!
Vi spieghiamo il perché.
Il mutuo consente di investire con il debito ed è la più grande opportunità che un cittadino possa avere.
Quale miglior investimento esiste se non quello fatto con i soldi degli altri?
Delle banche in questo caso…
Il mutuo ci consente di acquistare una immobile che non potremmo permetterci di acquistare, di effettuare un investimento e magari di mettere il bene a reddito.
Ci consente di fare operazioni che non sono nelle nostre possibilità, se non disponiamo della liquidità necessaria.
Quando un mutuo è stato contratto e un acquisto è stato fatto, estinguerlo non ha senso, salvo che non sia veramente necessario per altre motivazioni.
Se stai pagando il mutuo regolarmente vuol dire che puoi permettertelo…ce la fai.
Se lo stai pagando da un pò di tempo significa che la maggior parte degli interessi l’hai già ammortizzata.
È una operazione che sta andando avanti in modo automatico, un automatismo finanziario.
Estinzione anticipata del mutuo
…è una cosa sbagliata…
Dovresti mettere in piedi altre operazioni con queste caratteristiche, per costruire qualcosa di concreto.
Quando avrai finito di pagare il mutuo, non avrai più il debito ma ti rimarrà il bene libero in piena proprietà…
Il tempo è a tuo favore: più vai avanti, più il debito diminuisce e forse l’immobile si rivaluta.
Più vai avanti e più sarà così.
Una cosa è certa: i mutui, per quanto lunghi possano essere nella loro durata, arrivano alla fine, vengono estinti con il pagamento dell’ultima rata.
E a quel punto ti rimarrà il bene immobile libero da gravami e pronto per essere finalmente goduto nella sua essenza vera.
Messo a reddito o venduto per effettuare altri investimenti.
Se hai la somma a disposizione, non estinguere il mutuo, ma effettua un altro investimento!
Se non hai la possibilità di comprare un altro bene, allora investi i soldi in un prodotto sicuro, anche ad un tasso di remunerazione minimo.
E continua a pagare il mutuo.
Quando il mutuo starà per finire, ti accorgerai che il debito sarà estinto e in più avrai ancora con quei soldi che volevi buttare via per chiudere il mutuo.
Hai visto che ce l’hai fatta a pagare? …Che non hai più il debito?
Ti rendi conto che ora hai salvato dei soldi che ti ritrovi da spendere?
Questo significa avere una saggia gestione del risparmio e del denaro.
Usare il debito come leva
Personalmente non ritengo ci sia investimento più saggio per un normale cittadino, che non dispone di particolari competenze sui mercati finanziari, che comprare un immobile con un mutuo ed affittarlo.
Sfruttare l’effetto leva è una delle cose più corrette dal punto di vista di un buon investimento.
E se il mutuo è troppo oneroso sappiate che si può rivedere, si può rinegoziare.
Le banche, pur di salvare l’operazione con cui siete indebitati, è sempre disponibile ad una revisione o ad una trattativa…basta farlo nel giusto modo (Scegliere il mutuo e la banca).
Nulla è per sempre e nulla è immodificabile nel mondo finanziario.
Ma l’estinzione anticipata del mutuo non è una idea proficua, non porta ricchezza.
Tra tutti quelli che ho incontrato e a cui ho dato questo consiglio, nessuno se ne è mai pentito….anzi mi ringraziano!!!
Nel caso non ti avessi convinto, consulta la nostra guida “Come estinguere il mutuo”
Può interessarti anche: Cercati una casa e chiedi un mutuo