educazione finanziaria libri

In questa guida ho raccolto alcuni libri sulla finanza e i migliori libri di educazione finanziaria.

Si tratta di 24 testi che, se letti e studiati, possono avere un impatto fondamentale sul tuo rapporto col denaro e dare un impulso ai tuoi affari.

Questi libri ti permettono di imparare a padroneggiare questioni come:

  • Finanza
  • Principi di economia applicati a finanza personale
  • Investimenti
  • Economia
  • Risparmio
  • Mindset (mentalità) dei milionari

Questa raccolta nasce da una selezione dei migliori libri di finanza personale che io stesso ho letto nel corso degli ultimi 20 anni. Ovviamente la bibliografia potrebbe essere molto più estesa e si arricchisce di giorno in giorno.

Avrò avuto tra le mani più di 150 libri sul tema, ma alla fine questi 24 sono stati in grado di avere un impatto reale e immediato sulla mia finanza personale, hanno lasciato il segno.

Mi hanno aiutato davvero tantissimo a iniziare e a proseguire un percorso di educazione finanziaria e di crescita personale, unitamente anzi letteralmente accompagnandomi nella mia professione.

Gestire il denaro e farlo fruttare è un’arte che puoi imparare anche tu!

Il mio consiglio? Inizia subito leggendo questi libri educazione finanziaria. Li dovrebbe leggere anche ogni buon educatore finanziario.

CONSENTIMI, prima di passare ai 24 titoli, come prima lettura semplice e discorsiva, di consigliarti  un paio di miei libri Istruzione Finanziaria Basi e Manuale di Educazione Finanziaria Bancaria, dove ho raccolto i principi e i concetti che ritengo sia indispensabili conoscere prima di avviare il tuo percorso. La materia è molto vasta.

  Istruzione Finanziaria Basi
 Manuale di Educazione Finanziaria Bancaria 

Educazione finanziaria libri: crescere leggendo

Ho avuto abbondante prova e credo fermamente che attraverso i libri si possa, non solo cominciare un percorso di crescita finanziaria, ma anche perfezionarlo.

Leggere il giusto libro, può perfino cambiare il tuo percorso, la tua vita.

Questo perché i libri di educazione finanziaria ci mettono a disposizione infinite conoscenze ed esperienze che vengono da tantissimi scrittori delle più diverse estrazioni.

Essi, con fatica e molti errori, hanno maturato le conoscenze che poi ci tramandano nei loro libri.

Chi legge, ha un enorme vantaggio: in pochissimo tempo può fare propri i segreti di persone che hanno impiegato anni a scoprire le stesse cose.

24 Migliori Libri di Educazione Finanziaria

La mia lista comprende: libri per acculturarsi sulla finanza in generale, testi di psicologia, volumi di Pnl, di finanza, i migliori libri di economia, e così via…

Un consiglio: non focalizzarti solo su libri di una determinata materia.

Hai bisogno di spaziare, di assimilare concetti che sono trasversali a diverse discipline. Quando parli di negoziazione invadi il campo della comunicazione e della psicologia.

Quando parli di denaro devi conoscere gli scenari storici, le crisi, ma anche l’economia e la finanza, con un passaggio sul sistema bancario e sui mercati finanziari.

Questi argomenti alimentano ed arricchiscono il percorso di una completa ed utile crescita personale.

L’educazione finanziaria è composta da un mosaico di conoscenze di settori diversi ma tutti tra loro connessi.

E, credimi, non finirai mai di imparare…

Anche se alcuni titoli che ho selezionato potrebbero sembrarti non in tema con l’educazione finanziaria (quelli su PNL, mindset, scrittura, comunicazione,  etc.), in realtà sono fondamentali.

Non saranno solo i migliori libri finanza che ti fanno veramente capire la finanza!

Ci sono tanti altri testi che aiutano a ottenere abilità sinergiche e collaterali allo scopo di fare soldi! Non sottovalutarli.

Ecco il mio elenco completo, organizzato per autori:

Robert Kiyosaki

1 – Padre ricco padre povero

Libro pietra miliare della finanza personale e sul raggiungimento della libertà finanziaria. Best Seller internazionale. Padre ricco padre povero è probabilmente il libro più conosciuto di Kiyosaki, secondo solo a “I quadranti del cashflow” il libro che ha cambiato il modo di vivere di milioni di persone. Un vero MUST per chi si avvicina agli argomenti legati alla libertà finanziaria. Linguaggio semplice ed istintivo, comprensibilissimo ai neofiti.

2 – I quadranti del cashflow

Questo libro spiega perché alcune persone lavorano meno, guadagnano di più, pagano meno tasse e si sentono finanziariamente più sicure di altre.

3 – Guida agli investimenti

Investire ha significato diverso per persone diverse. In effetti esistono diverse forme di investimento. La Guida agli investimenti del Padre Ricco è una guida a lungo termine per chiunque desideri diventare un ricco investitore e investire in ciò in cui investono i ricchi.

Donald Trump

4 – Pensa in grande e manda tutti al diavolo

Carismatico e imprevedibile, e spesso discusso, Donald Trump ha costruito un impero economico, più volte è caduto e si è risollevato e non ha mai cessato di combattere per affermarsi nella vita e negli affari, senza esclusione di colpi. Ha scommesso e ha vinto. Contro tutto e tutti. È il 45° Presidente degli Stati Uniti d’America. In questo libro svela i suoi segreti e insegna il METODO TRUMP.

Michael Maloney

5 – Guida per investire nell’oro & nell’argento

Michael Maloney, esperto negli investimenti sui metalli preziosi e storico, fondatore della Gold & Silver Inc. e della GoldSilver.com, ci dona i consigli fondamentali per avere il controllo del proprio destino finanziario negli investimenti diretti. Utilissimo capire cosa significano l’oro e l’argento in confronto al denaro. Capirai molti aspetti…

Dale Carneige

6 – Come trattare gli altri e farseli amici

Le parole che Carnegie suggerisce non sono divagazioni teoriche di un esperto in relazioni interpersonali, né capitoli di un altisonante trattato di psicologia. Semplicemente sono consigli che hanno un immediato utilizzo pratico sul lavoro, in casa, negli affari e nei rapporti sociali in genere.

In uno stile colloquiale e piacevole Carnegie dà una soluzione ai problemi di tutti i giorni che nessuna scuola prepara ad affrontare.

Dale Carnegie suddivide il suo esposto in quattro parti, ciascuna delle quali è incentrata su diverse modalità di persuasione di chi ci circonda. Pensa: è un libro degli anni 20 ma è straordinariamente attuale.

7 – Come parlare in pubblico e convincere gli altri

Pagina dopo pagina, con il suo stile colloquiale e i gustosi aneddoti esemplificativi, l’autore ci insegna, attraverso il training della fiducia in se stessi e il superamento della paura, a ottenere prestigio personale e riconoscimento professionale.

Daniel Estulin

8 – Il club Bilderberg

Dal 1954, una volta all’anno, questo gruppo ristretto di persone si ritrova per decidere segretamente il futuro politico ed economico dell’umanità.

Nessun giornalista ha mai avuto accesso alle riunioni che fino a poco tempo fa si sono svolte presso l’Hotel Bilderberg, in una piccola cittadina olandese.

Nessuna notizia è mai filtrata da quelle stanze, anche se – come dimostrano le pagine di questo libro – è durante questi incontri che vengono prese le decisioni più rilevanti per il futuro di tutti noi. Questo libro è strategico.

Andrea Favaretto

9 – PNL facile

Semplificando, la programmazione neurolinguistica è un insieme di tecniche per lo sviluppo personale, e per migliorare le relazioni e la comunicazione. Interessante, vero?

Si parla molto dei suoi sviluppi pratici, ma quando si tratta di capirne i fondamenti il mistero si infittisce.

I volumi sull’argomento sono difficili e molto tecnici. Questo libro, la cui parola d’ordine è facilità, è il manuale di base per capire tutto, teoria e pratica, della PNL e poterla applicare da subito e con successo nella vita di tutti i giorni.

Marco De Veglia

10 – Zero concorrenti

Qual è la differenza tra marketing che non funziona e marketing che vende? Qual è la chiave per diventare leader della propria categoria e azzerare la concorrenza? È il brand positioning, la strategia per individuare il messaggio che differenzia il proprio prodotto dai concorrenti e lo rende la scelta preferita.

Uno strumento nato per la grande azienda, ma che oggi, soprattutto grazie a Internet, diventa la leva con cui anche la piccola e media e impresa può ottenere il massimo anche con investimenti di marketing contenuti.

Joe Vitale

11 – La scrittura ipnotica

Probabilmente sai già che Joe Vitale è un pioniere dell’Internet Marketing, esperto di ipnosi e di linguistica (oltre ad essere uno scrittore di bestseller di libri sulla legge dell’attrazione).

Con questo libro ti insegna la scrittura ipnotica per conquistare e mantenere l’attenzione dei tuoi clienti o lettori. Scorrendo parola per parola comincerai a scoprire tutti i segreti per commercializzare qualsiasi prodotto o servizio, specialmente su internet o tramite email. Oggi si chiama copywriting, ma Vitale è stato un precursore.

Benjamin Graham

12 – Intelligent investor

Il più grande consulente per gli investimenti del ventesimo secolo, Benjamin Graham ha insegnato e ispirato persone in tutto il mondo. La filosofia di Graham di “value investing” – che protegge gli investitori da errori sostanziali e insegna loro a sviluppare strategie a lungo termine – ha reso The Intelligent Investor la bibbia del mercato azionario sin dalla sua pubblicazione originale nel 1949. Purtroppo fino a poco tempo fa non era stato mai tradotto in italiano (dopo tutti questi anni!), se ne trovavano solo traduzioni non ufficiali. Adesso finalmente c’è!  Ecco il link “The intelligent investor”

Al Ries/Jack Trout

13- Il posizionamento

Dagli anni 80 ad oggi si è fatta molta strada nell’ambito del marketing, ma una sola cosa ha visto crescere la sua importanza: il posizionamento. Dopo oltre vent’anni dalla sua prima edizione americana, “Il Posizionamento – la battaglia per le vostre menti” resta uno dei libri più venduti del settore e continua ad illuminarci nel mondo del marketing.

14 – Le 22 immutabili leggi del marketing

“Le 22 leggi immutabili del marketing” è un libro sempre attuale. Le leggi descritte, infatti, valgono ancora sebbene declinate in un momento diverso. Un testo veloce, conciso, preciso, schietto, impeccabile.

Si tratta di 22 leggi che già gli autori ebbero l’ardire di definire immutabili e che si rivelano essere i punti chiave di una strategia di marketing votata al successo. A dispetto del fatto che in questi 20 anni si sia assistito all’avvento di internet che ha rivoluzionato il mondo del marketing, le leggi proposte da questi due grandi autori rimangono inalterate e sempre pronte a dispensare ottimi consigli.

Timothy Ferriss

15 – 4 ore alla settimana

Ribellati al vecchio schema «lavoro una vita e poi mi godo la pensione». Dipendenti o imprenditori, vale per tutti: stare chiusi in un ufficio 7/8 ore al giorno è una convenzione e, come tale, può essere abolita.

Qualunque sia il tuo sogno – sottrarti all’infernale tritatutto della carriera, fare il giro del mondo, avere un reddito mensile a sei zeri senza gli effetti collaterali del management, o semplicemente vivere di più lavorando molto, ma molto meno – questo è il tuo libro.

E. Schuler

16 – Le tecniche assertive

L’assertività è sia un comportamento, sia un modo di comunicare che vi consente di gestire in una forma nuova i vostri rapporti interpersonali, nei colloqui a due, nelle riunioni, al telefono, ovunque dobbiate ottenere un ordine da un cliente o spuntare un prezzo migliore da un fornitore, avanzare la richiesta d’un aumento di stipendio al vostro capo o correggere un comportamento sbagliato d’un dipendente, ottenere un aiuto da un collega, presentare un vostro progetto complesso a superiori o clienti, evidenziare i punti deboli della decisione di un dirigente. E poi, le aree di comfort…

Seth Godin

17 – La mucca viola

Che cosa hanno imprese internazionali come Apple, Google, Ikea, Starbucks o il macellaio Dario Cecchini, che voi non avete? Perché queste aziende continuano a stupire con il loro spettacolare successo, mentre le grandi marche di una volta arrancano a fatica alle loro spalle?

Le «P» tradizionali come prezzo, promozione, pubblicità, posizionamento e altre che il marketing usa da tempo non funzionano più. Oggi, all’elenco, c’è da aggiungere un’altra P di importanza eccezionale: quella di Purple Cow, la Mucca Viola. Che non è una funzione di marketing cui ricorrere a prodotto finito.

Daniel Kahneman

18 – Pensieri lenti e veloci

Illustrando gli ultimi risultati della sua ricerca, Kahneman ci guida in una esplorazione della mente umana e ci spiega come essa sia caratterizzata da due processi di pensiero ben distinti: uno veloce e intuitivo (sistema 1), e uno più lento ma anche più logico e riflessivo (sistema 2).

Harv Eker

19 – I segreti della mente milionaria

In questo libro, che ha la forza di cambiarti la vita, scoprirai come identificare e rivedere il tuo modello di denaro per aumentare drasticamente il tuo reddito ed accumulare ricchezza.

Imparerai come l’infanzia e la classe sociale di appartenenza influenzino in modo differente il tuo modo di approcciarti alla ricchezza.

Robert Cialdini

20 – Pre-suasione

Questo libro svela come creare le condizioni per influenzare e convincere e come una Pre-suasione efficace prepari le condizioni ottimali per il successo.

Trent’anni dopo l’uscita di Le armi della persuasione. Cialdini spiega come ottenere il massimo da quella essenziale finestra di tempo che precede la comunicazione di un messaggio importante.

Il segreto per ottenere una persuasione efficace infatti non è tanto nel messaggio quanto nel momento chiave che precede la comunicazione.

21 – Le armi della persuasione

Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica presentata in maniera leggermente diversa ottiene il risultato voluto? Cialdini ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali. In questo libro ne rivela il funzionamento.

I sei principi che compongono questa sorta di sistema persuasorio sono elementi ben conosciuti dell’universo psicosociale: la coerenza-impegno, la reciprocità, la riprova sociale (o imitazione), l’autorità, la simpatia, la scarsità (o timore di restare privi di qualcosa).

Mario Gabbrielli/Sandro De Bruno

22 – Capire la finanza

Capire la finanza non è più un problema da specialisti: è un’esigenza di ogni operatore economico consapevole. Questo libro offre al risparmiatore documentato, così come all’operatore professionale, uno strumento di comprensione e una guida indispensabile per la corretta informazione.

James Borg

23 – Il linguaggio del corpo

Il libro che cambierà per sempre il vostro modo di comunicare.

Organizzato in sette facili lezioni, questo libro vi permetterà di diventare “fluenti” nel linguaggio non verbale. Lo scopo è duplice:

  • affinare i sensi per imparare a “leggere” il comportamento altrui e a reagire in modo adeguato;
  • sviluppare la consapevolezza necessaria per dominare il vostro linguaggio non verbale e usarlo come strumento per trasmettere l’impressione che effettivamente desiderate comunicare.

Walter Isaacson

24 – Steve Jobs

Più di quaranta colloqui personali con Steve Jobs in oltre due anni, e più di cento interviste a familiari, amici, rivali e colleghi, hanno permesso a Walter Isaacson di raccontare l’avvincente storia del geniale imprenditore la cui passione per la perfezione e il cui carisma feroce hanno rivoluzionato sei settori dell’economia e del business: computer, cinema d’animazione, musica, telefonia, tablet, editoria elettronica.

Educazione finanziaria libri: consigli

Beh, diciamo che se leggessi tutti questi libri e li assimilassi per bene… saresti già a buon punto per il tuo successo personale.

Come iniziare a leggere? Attenzione!

Se non sei esperto è inutile leggere libri più complessi o libri indipendenza finanziaria o di finanza.

E chi li legge li capisce? Ha una preparazione specifica?

La cosa peggiore quando si parla di economia, di finanza, di denaro, e così via, è la “puzza sotto al naso”.

Ci vuole invece umiltà e voglia di imparare. Di apprendere non si finisce mai.

Cosa leggere per acculturarsi nel settore dell’educazione finanziaria?

I libri di business sull’istruzione finanziaria più o meno specifici sono moltissimi, come abbiamo visto, e ce ne sono tanti altri. Se non sei esperto inizia dalle cose semplici.

Non a caso, la maggior parte dei testi che ho consigliato sono americani.

Negli USA questa materia ha una tradizione ed una diffusione storica, attraverso grandi scrittori e grandi imprenditori che hanno messo i loro segreti nei libri di educazione finanziaria.

Nella lista è presente un libro di Trump. Ha un modo di scrivere  motivazionale, e consiglio di leggere almeno un suo libro (possibilmente quello consigliato, è il migliore tra i suoi).

Certo leggerlo ora che è stato presidente USA e ne uscito tra mille polemiche non so che impatto può avere, ma ti aiuterà a capire come la pensa e che principi applica nella sua strategia, sicuramente vincente in fatto di denaroo e investimenti, indipendentemente che ti piaccia o meno il personaggio.

Da qualche tempo ho preso ad acquistare molti ebooks al posto dei libri fisici.

Ho fatto bene a comprare ebooks?

Non lo so. Sicuramente maneggiare il libro cartaceo è più appagante e se te lo dimentichi lo puoi trovare sbirciando la tua libreria.

Gli ebooks sono più comodi e veloci ma meno affascinanti.

Tuttavia in viaggio o in treno o anche sdraiati in spiaggia o sul divano, l’ebook (letto con il Kindle) è assolutamente più pratico e leggero.

Conclusioni sui libri di educazione finanziaria

Può essere, è ovvio, che data l’enorme quantità di materiale sul mercato, ci siano tantissimi libri interessanti che magari non ho ancora letto o conosciuto. Oppure che ho letto ma non ho inserito in questa lista. Nella selezione ce ne sono solo alcuni, ma da leggere ce ne sarebbero centinaia, ad avere il tempo.

Sei già a buon punto se ne leggerai alcuni, non preoccuparti.

Rinnovo il mio consiglio di leggere e di trovare il proprio filone di interesse da sviluppare.

Dimenticavo: tutti noi di Training Finanziario accettiamo consigli dai lettori e li invitiamo a segnalarci i libri straordinari che abbiano inciso sulla loro formazione, in modo tale da arricchire la bibliografia.

A presto

GS