Un libro di Gianfranco SARO

Manuale di Educazione Finanziaria Bancaria

(EDIZIONE AGGIORNATA A FEBBRAIO 2023)

Il libro svela preziosi suggerimenti per utilizzare le banche a tuo favore, con principi di educazione finanziaria, economia e finanza.

manuale di educazione finanziaria – bancaria

Di cosa tratta il libro?

In sintesi

Con un approccio semplice, tecnico quanto basta, andremo a parlare di argomenti “sensibili”. Utili, per alzare il tuo livello di conoscenza e capire molte cose – come le banche – che magari non comprendi appieno.

Solo così potrai gestire bene i tuoi affari.

Libro - Manuale di educazione finanziaria bancaria

Il rapporto con le banche – dall’interno – finalmente svelato

Dai risvolti oscuri dell’antiriciclaggio a come gestire un conto corrente e saperlo interpretare. Come funziona un fido bancario e come ragionano coloro che te lo devono concedere. Sveleremo finalmente cosa è necessario sapere sull’uso del contante e sulle famose limitazioni, quanti ne sono veramente a conoscenza?

Spiegheremo quali sono i reali limiti delle operazioni bancarie in Italia e all’estero, come si ottiene un finanziamento e quali errori evitare e tanti altri temi “sensibili” anzi “molto sensibili” di educazione bancaria e di istruzione finanziaria.

Un libro straordinario, scritto da chi è stato parte attiva nei processi direzionali e commerciali e in un ruolo direzionale. Ecco perché non troverai da altre parti questi contenuti. Risponderemo a domande come:

  • Antiricicliaggio. C’è  tanta paura per le implicazioni di tipo penale che esso comporta. È quanto mai opportuno avere le idee chiare su questo.
  • E i limiti sull’uso del contante? Vogliamo finalmente parlarne seriamente e capire cosa comportano? Sento in televisione tanti esponenti politici che non sanno di cosa parlano, è scandaloso! Sono convinto che neanche tu hai ben compreso in cosa consistono veramente. Dobbiamo capire cosa è permesso e cosa non lo è tracciando un perimetro per i nostri comportamenti.
  • Quanto costa il denaro? Dovresti saperlo, lo usi ogni giorno.
  • Come si trasferisce il denaro, quali sono le regole? Cosa si rischia?
  • Cos’è lo spread, lo scoring, la Crif, come e perché siamo classificati nel sistema delle banche dati finanziarie?
  • Come possiamo riuscire ad avere un finanziamento e come possiamo evitare problemi con le banche? Che atteggiamento tenere? Quali strategie seguire?
  • Cosa non fare per evitare fastidiose segnalazioni bancarie sulla nostra operatività? Ci conviene o non ci conviene mettere in atto alcune operazioni? Qualcuno ti ha mai detto “veramente” come ti devi comportare?
Cosa troverai nel libro

Manuale di
Educazione Finanziaria Bancaria

Indice dei capitoli

  • Capitolo primo – Il denaro e le banche
    1. Perché utilizziamo le banche?
    2. Perché ci conviene salvare le banche?
    3. Il costo del denaro: cos’è e come si calcola
    4. L’impatto dello Spread sull’economia e sui nostri mutui
  • Capitolo secondo – Il nostro rapporto con banche e finanziarie
    1. Il conto corrente, tutto quello che devi assolutamente sapere
    2. I conti online, fate molta attenzione, ecco tutti i segreti
    3. Come funzionano i fidi bancari (svelati tutti i meccanismi)
    4. Le fideiussioni bancarie e personali (massima attenzione!)
    5. Gli algoritmi finanziari e lo scoring (se non sei in regola non ottieni un euro)
    6. Come si investe in modo intelligente senza farsi raggirare
    7. L’ arma dei reclami per ottenere quello che vogliamo dalle banche
  • Capitolo terzo – Certificazione finanziaria e banche dati
    1. I dati sensibili finanziari del cittadino (argomento molto importante!)
    2. Segnalazione di cattivo pagatore e certificazione di buon pagatore
    3. La centrale rischi Banca d’Italia (cos’è e a cosa ti serve)
  • Capitolo quarto – Antiriciclaggio (quello che non si dice)
    1. Portare soldi all’estero (tutti i modi e le verità)
    2. Limitazioni all’uso del contante (finalmente capirai come funzionano)
    3. Le operazioni sospette e le segnalazioni bancarie di cui nessuno parla
    4. Titolare effettivo antiriciclaggio (finalmente ti chiarisco tutti i risvolti)
  • Capitolo quinto – Il rapporto col credito bancario
    1. Come ottenere prestiti e finanziamenti (suggerimenti pratici per riuscirci)
    2. I settori attrattivi (non tutti sanno quanto siano importanti)
    3. L’approccio giusto per chiedere un fido o un prestito (altrimenti rischi un rifiuto)
    4. Estinzione anticipata di mutui e dei finanziamenti (perché non va fatta)
    5. Come estinguere un mutuo (se proprio devi finalmente capirai come fare)

Istruzione finanziaria – Basi

Comprendi le basi dell’istruzione finanziaria, e raggiungi la tua indipendenza economica

Articoli simili