Diventare imprenditore oggi

Diventare imprenditore oggi: suggerimenti

Diventare imprenditore oggi

Quali opportunità ci sono ai nostri giorni per diventare imprenditore ed aprire una attività imprenditoriale di successo?

Ne è nato un articolo da 1500 parole…lo so è un pò lungo…ma credo sia utile leggerlo tutto

In questo articolo ti segnalerò esempi reali, guide pratiche, ti fornirò una lista dei settori più attrattivi in cui iniziare una attività, quelli dove è più facile ottenere finanziamenti da parte delle banche (settore in cui lavoro) scartando quei settori che invece è meglio evitare.

Di opportunità per diventare imprenditore ce ne sono oggi più di ieri, anche grazie al “settore digitale“.

Negli anni 80 nasceva l’informatica retail.

Solo le grandi aziende potevano permettersi sistemi informatici (main frame) e apparivano i primi “mini sistemi in rete” che, unitamente ai primi personal computer (Apple IIe e PC IBM), portarono l’informatica nelle case e negli uffici.

C’erano grandi opportunità per coloro che sapevano maneggiare quei sistemi e volevano diventare imprenditori.

Internet non era accessibile, immaginate un mondo senza il web?

Ai nostri giorni tutto è “user friendly” e chiunque può imparare a gestire con facilità un Pc o un Mac ed avviare una attività on line. Deve avere tempo da dedicare e qualcosa da dire.

E’ l’era dei bloggers, degli influencer e dei marketers.

 

Vuoi fare il dipendente o l’imprenditore?

come si diventa imprenditore

Dopo la scuola, tutti ci siamo posti il dilemma. E molti di noi non hanno potuto scegliere, per fattori contingenti.

Diamo per scontato che tu abbia cambiato la mentalità del posto fisso e abbia capito che negli anni a venire si prospetta un cambiamento radicale del mondo del lavoro e delle professioni. Che fare l imprenditore è più facile di prima.

Inutile ribadire il ruolo fondamentale delle tecnologie, della robotica, della blockchain, ma ne parleremo in altra occasione.

Devo rilevare innanzitutto che chi fa l’imprenditore nel nostro paese (Italia) è dotato di qualità e doti superiori ad ogni altro imprenditore straniero.

Essere imprenditore in Italia è complicato e diventare imprenditore di successo lo è maggiormente.

Viviamo nel paese Europeo più difficile dove disfattismo, vincoli fiscali, ostacoli burocratici, ostilità della pubblica amministrazione, scarsi servizi, lunghi tempi di attesa, connessioni lente…e potrei continuare, costituiscono un terreno ostile per chi vuole fare l imprenditore.

All’estero tutto è più semplice. Ci sono paesi che attraggono gli investitori o che sono addirittura defiscalizzati

Alcuni paesi europei emergenti promettono ponti d’oro agli investitori. Parlo del Portogallo, del Kosovo, della Macedonia, dell’Albania, della Bulgaria, e di tutti gli altri dell’area balcanica. Tasse zero o max 10% con bonus fiscali e semplificazioni amministrative!!

Cosa voglio dire:

…che se hai messo in piedi una attività imprenditoriale in Italia, sei veramente bravo!

Questo è uno dei motivi per i quali gli italiani all’estero (siano essi ricercatori che liberi imprenditori, che persone in cerca di successo) riescono facilmente a sfondare il muro del successo.

Non hai la palla al piede e se superi il problema della lingua, hai risolto…

 

Come diventare imprenditore (la tradizione)

Essere imprenditori oggi è molto diverso che in passato. Trent’anni fa il settore imprenditoriale era solo per pochi.

Finita la scuola potevi:

-prendere un diploma e trovarti un lavoro

studiare all’università quelle “poche” facoltà disponibili …e poi sperare di trovare uno sbocco professionale

-trovarti un posto fisso (era più facile di oggi) ma facevi meglio a procurarti una buona raccomandazione, necessaria per entrare alle dipendenze dello Stato o di una banca.

La vita che in molti casi si prospettava, era quella del dipendente insoddisfatto, al servizio di qualcuno che ti diceva cosa fare (è stato il destino della maggioranza degli italiani).

Fare l’imprenditore era molto difficile.

Pochi erano i settori tradizionali disponibili e ci volevano i capitali.

Il mondo cambiava lentamente e le attività imprenditoriali si tramandavano di padre in figlio.

 

Essere imprenditore oggi (adesso)

Il web ha aperto un nuovo scenario e imposto nuove regole al mercato, si possono esercitare nuove modalità d’impresa.

Ogni imprenditore, vecchio o nuovo,  deve comunque essere attivo sul canale digitale.

Chi oggi ha pochi costi di struttura, sbaraglia tutti i concorrenti (vedi i colossi del web, Amazon)

Minori sono i capitali necessari per cominciare, c’è libero accesso a tutti senza distinzioni, ma ci vogliono le idee.

Devi essere agile, adattare le strategie continuamente, operi in uno scenario globale con clientela potenzialmente illimitata.

 

Come si diventa imprenditore del futuro (domani…ma non troppo)

Blockchain, autoregolamentazione, superamento della statalità. Sembra ardito affermarlo ma il mondo va verso questi scenari in modo irreversibile

“Finchè ci sarà un paese al mondo che starà con il progresso, tutti gli altri non potranno soffocare il cambiamento”.

L’abbiamo visto nella politica…cosa è successo in Medio Oriente e sta succedendo in Europa.

Non possono spegnere la rete, le comunicazioni  ed ignorare le nuove tecnologie.

La trasformazione del business

Regola generale: il tuo business deve essere leggero e veloce a virare sulle nuove opportunità. Evitando per quanto possibile i costi fissi.

Le aziende tradizionali sono strozzate da costi

Specialmente in Italia, può diventare imprenditore di successo, solo chi non è stritolato dai costi di struttura (affitti, dipendenti, costi di gestione, ecc.). Sono questi che soffocano le aziende.

Se hai già una azienda devi trasformarla, alleggerirla, duplicare la tua attività anche sul canale digitale. I negozi tradizionali su strada vanno sempre peggio  (paghi l’affitto e il personale, sei limitato ad un ambito locale, hai orari fissi di apertura e chiusura dell’esercizio che non puoi governare).

 

Ma quali vantaggi abbiamo oggi?

Milioni di informazioni in tempo reale, comunicazioni istantanee, memorie di immagazzinamento illimitate a basso costo. Puoi comunicare senza costi a migliaia di persone.

Prima, per parlare a vaste platee, al massimo potevi andare in televisione… (ma quanto era difficile arrivarci!) 

Cosa puoi fare oggi per diventare imprenditore digitale

Puoi creare una community in cui sviluppare i tuoi business (vedi il caso di tanti bloggers di successo…)

Aprire un blog, esprimendo opinioni e utili informazioni (Dagospia, Beppe Grillo, decine di blog autorevoli…)

Alcuni, come Salvatore Aranzulla, hanno inventato un modo semplice per essere utili, e fatturano milioni di euro ogni anno.

Creare infoprodotti educazionali, scrivere e produrre e-book di qualsiasi argomento (vedi dopo come fare).

Proporre video e tutorial educativi, fare formazione on line.

Operare nel trading e nelle criptovalute…

Aprire un e-commerce dove vendi prodotti di altri e gestire solo la parte commerciale, con zero costi di struttura, zero magazzino  e clientela illimitata.

Puoi diventare imprenditore in questi nuovi settori che prima non esistevano…

Hai a disposizione migliaia di strumenti diversi, semplici e a basso costo, non devi essere un esperto.

Se hai le idee chiare, non hai bisogno di nessuno.

 

Ma vediamo (finalmente) qualche suggerimento pratico…

Per l’imprenditoria tradizionale, ecco i settori attrattivi selezionati dalle banche e che sono ritenuti quelli in espansione, dove è più facile ottenere un finanziamento.

Settori maggiormente in sviluppo

Settori attrattivi

Le attività tradizionali richiedono investimenti in denaro e probabilmente ti occorrerà un finanziamento bancario o dovrai rivolgerti a qualche altro strumento di supporto finanziario come il Crowdfunding.

Il settore “tradizionale” più gettonato da chi vuole intraprendere una nuova attività è senza dubbio il settore della ristorazione. 

Ti consiglio di leggere questo articolo e di scaricare la nostra guida gratuita molto dettagliata, che riporta un caso reale

Quanto costa aprire e gestire un ristorante (con la guida gratuita sulla ristorazione)

In questo articolo troverai un lucido e realistico quadro del settore della ristorazione,  per orientarti nel caso tu voglia aprire una attività nel settore FOOD.

 

Imprenditoria digitale

Come diventare imprenditore senza soldi ?

Parliamo in questo caso di come diventare imprenditori “on line” con la creazione di un blog, di un e-commerce, di una qualsiasi attività che sia riconducibile all’uso del web e alla gestione tramite un semplice computer, senza cospicui investimenti, infrastrutture e vincoli territoriali.

Il nostro articolo su come aprire un blog senza esperienza.

Vi segnalo anche questo articolo su come potete guadagnare con un blog qualunque di Lorenz Crood sul cui sito potrai trovare una guida pratica per aprire un blog con WordPress e tante buone motivazioni per attivarti subito!

Creare un blog non è difficile.

Difficile è riempirlo di buoni contenuti.

Ma se lo saprai fare ti procurerai la giusta audience che ti permetterà di far crescere il tuo business.

Se vuoi buttarti nell’editoria o nella produzione di infoprodotti, ti consiglio di leggere l’articolo di Training Finanziario “Come pubblicare facilmente un libro(a costo zero).

Se hai una competenza, una passione, mettila a disposizione di tutti e pubblica un ebook a costo zero. Potresti trarne soddisfazioni inaspettate!

Un altro settore particolarmente adatto al digitale è il trading.

Interessante è il mondo delle criptovalute e del Bitcoin, che potrai approfondire con tutti i nostri articoli e suggerimenti (leggi i nostri articoli sulle criptovalute).

Puoi fare trading dal tuo smartphone ed essere sempre informato e pronto a cogliere opportunità d’investimento.

Prima di entrare in questo mondo delle criptovalute però, devi formarti e sperimentare.

C’è una altissima volatilità e tantissimo rischio.

Si rischia denaro ed è facile farsi prendere la mano se non si è esperti. Ecco perchè consiglio di seguire i vari step e di iscriversi comunque ad una community che ti guidi e che ti insegni i trucchi del mestiere (troverai come fare nei nostri articoli sulle criptovalute)

Formazione pratica delocalizzata e a costi accessibili

Il grande vantaggio per tutti è che esiste moltissima formazione gratuita o a basso costo “on line” dove puoi imparare cose in ogni campo, direttamente dai migliori.

Migliaia di tutorial ti guidano in qualsiasi attività.

I migliori corsi hanno un prezzo comunque inferiore ad un tradizionale corso in aula o ad un seminario.

Prima dovevi essere presente e frequentare fisicamente …

Oggi con un minimo investimento, senza spostarti da casa, puoi  diventare imprenditore digitale…

Un riepilogo di alcuni articoli che potrebbero interessarti:

Fare soldi… qual è l’unica strada

Chiedere un mutuo o un finanziamento

Articoli simili

Lascia un commento