Crif banche dati finanziarie

Crif banche dati finanziarie : cosa sapere

Avete mai sentito parlare di Crif  e delle banche dati finanziarie?

A cosa serve il Crif?

Mi hanno detto in banca che sono segnalato in Crif, quanto tempo rimane la segnalazione in Crif?

Come posso contattare il Crif?

Queste sono alcune delle domande più comuni che si pongono coloro che, casualmente o su indicazione di una banca o di una finanziaria, vengono informati sul loro stato di “Crif cattivi pagatori”.

Spesso cadendo dalle nuvole, visto che questo argomento delle banche dati finanziarie e di Crif, è appannaggio degli addetti ai lavori e non è comunemente conosciuto.

Spesso capita che, quando vai a chiedere un mutuo o un prestito, tu possa incappare in queste problematiche.

Perchè magari in passato non sapevi…o non ti sei comportato secondo le regole del buon pagatore…o magari per un semplice disguido. Disguido che è raro, ma può capitare.

In questi casi, per sapere quanto tempo si rimane iscritti al Crif e chiedere al Crif cancellazione dagli archivi, devi seguire le nostre indicazioni che trovi più avanti.

Crif banche dati finanziarie 

Crif significato: CRIF sta per (Centrale Rischi d’Intermediazione Finanziaria)

Crif cos’è: è la società privata che gestisce il SIC (Sistema d’Informazioni Creditizie), noto anche col nome Eurisc. Questo sistema è una banca dati, costituita dalle informazioni provenienti dalle banche e dai cosiddetti enti finanziatori in genere.

Tanti anni fa (nel 1988), come spesso succede per le idee brillanti ed innovative, un gruppo di persone a Bologna, ebbe una brillante idea: decise di creare un archivio dei buoni e dei cattivi pagatori.

Poi via via la CRIF (questo era il nome della società) si affermò, essendo l’unica a svolgere quel servizio, ed oggi viene utilizzata in tutti i progetti di concessione del credito in Italia e non solo.

…E DIVENTA UNA POTENZA!!!.

Oggi fattura oltre 480 milioni di euro ed è presente in 50 paesi.

Nella compagine sociale di Crif ci sono molte banche, gruppi importanti, ma la maggioranza azionaria appartiene ancora a quei soci fondatori…

Oggi la Crif, insieme alle altre banche dati finanziarie di cui parleremo, costituisce la parte più importante e determinante di tutti gli algoritmi di concessione del credito in tutte …e dico tutte le finanziarie e le banche italiane.

La Crif è legge!!

E’ conosciuta anche come Crif banca dati cattivi pagatori, Crif bancario, ma in realtà è molto di più.

E’ la regina delle banche dati cattivi pagatori.

Meglio averla amica!!

Crif banca dati ti può decretare come ottimo pagatore (ci sono anche dei trucchi del mestiere che potrai utilizzare: ne parlo nel mio ebook Scegliere il mutuo e la Banca)

oppure ti può condannare ad essere colui che non riceverà mai il becco di un quattrino da nessuna azienda finanziaria, nè da una banca.

Il bello è che non tutti sanno di essere presenti in questa banca dati.

Ogniqualvolta ricevi un finanziamento, un mutuo, una carta di credito, una facilitazione creditizia, cominci ad essere nel mirino della banca dati Crif che ti osserva, ti segue e …come sbagli… ti classifica tra i cattivi pagatori!

Crif significato in breve: certifica se sei un buono o un cattivo pagatore!

Ricapitolando cosa sono le banche dati finanziarie?

-sono archivi o data base che contengono dati sensibili sulla solvibilità dei cittadini.

Ognuno di noi viene classificato in base alle operazioni che ha effettuato con il sistema creditizio oppure che ha in corso con tutto il sistema bancario e finanziario.

Crif  banche dati finanziarie sono determinanti!

Le aziende del settore finanziario, prima di concedere denaro, prendono proprio da qui le informazioni circa la solvibilità dei clienti.

Le banche dati finanziarie più conosciute sono la banca dati Crif Eurisc, la Sia e la Banca d’Italia.

Vedi articolo su Centrale rischi Banca d’Italia.

Come faccio a sapere se sono segnalato al Crif gratis o alla Centrale rischi Banca d’Italia? Devi effettuare una richiesta di informativa ed otterrai la tua scheda dettagliata.

Il funzionamento delle banche dati finanziarie

Come avviene il processo di classificazione in Crif banca dati ?

Tutte le banche e le società finanziarie comunicano, attraverso un flusso informatico che può essere istantaneo o mensile (a seconda del tipo di erogazione), la fotografia dei prestiti/fidi accordati ai clienti e delle relative rate pagate o non pagate, insieme ad altri dati.

I dati in esse contenuti determinano inesorabilmente la qualifica di

“buon pagatore” o di “cattivo pagatore”. Vedi l’articolo.

Le banche dati pubbliche sono la

-Centrale rischi della SIA (Società Interbancaria per l’Automazione) che segnala l’indebitamento da 31.246,00 euro a 74.990,00 euro,

Centrale rischi Banca d’Italia che segnala l’indebitamento da 75.000 euro in su. I dati della Centrale Rischi vengono riportati con un ritardo di tre mesi (quindi teniamone conto quando andiamo a chiedere un prestito o un finanziamento, la fotografia non è mai quella attuale).

Le banche dati private (tra cui la CRIF) sono invece società di emanazione privata e segnalano l’indebitamento da zero a 31.246,00 euro.

L’accesso a queste banche dati Crif è riservato

È consentito solo ai diretti interessati (basta faee richiesta via mail alla CRIF), relativamente alla propria posizione personale, oltre che essere permesso alle banche e alle società finanziarie, le quali vi accedono a pagamento.

Il vuoto normativo nel settore è stato colmato con l’entrata in vigore del codice deontologico sui finanziamenti (1.1.2015) che ha stabilito tempi di conservazione e cancellazione certi, per i dati personali, facendo chiarezza nel sistema.

Quindi non è più come prima dove regnava il caos e l’arbitrio (potevi rimanere segnalato negativamente per anni!).

Oggi i tempi e gli step sono definiti per legge.

Conoscendo queste tempistiche ci si può muovere all’interno di questi complessi meccanismi di rilevazione/comunicazione.

Non viene trattato il tipo di reddito della persona (da lavoro autonomo, da lavoro dipendente, ecc.) ma semplicemente i prestiti concessi.

Crif banche dati finanziarie : distorsioni

Oggi, per una Banca o per una finanziaria che deve concedere un prestito, …ahimè (!), è molto più finanziabile un commesso del supermercato (magari appena assunto con un contratto a tempo indeterminato…che sappiamo non essere più vincolante come prima del JOB ACT), che…un onesto e capace freelance o lavoratore autonomo…che fattura bei soldoni ogni mese…e che magari li fattura stabilmente da molti anni…!!

Ma questa è una pura distorsione del sistema Italiano!!

…spero di non avervi annoiato con troppi tecnicismi…

Per la Crif cancellazione, il costo cancellazione Crif, puoi contattare direttamente l’azienda bolognese on line o via email.

Di seguito il sito ufficiale Bankit:

Sito ufficiale della Banca d’Italia sulle informazioni creditizie

A presto

Articoli simili

Lascia un commento