Contratto di locazione semplificato

Contratto di locazione semplificato

A seguire il fac-simile di un contratto di locazione semplificato. Puoi stamparlo, oppure copiarlo e incollarlo su Word.

il sig. _, nato a _ il _ residente in …………………Via _ n. _ (c.f. __ ), di seguito denominato “locatore”;

Il sig. _, nato a _ il  _ residente in …………………Via _ n. _ (c.f. __ ), di seguito denominato “conduttore”

Premesso

  • che il locatore è proprietario dell’immobile ad uso abitativo di sua esclusiva proprietà sito nel Comune di ……………………………, via……………………………n………, piano………., composto di:

(DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’IMMOBILE (piano, vani, ecc.)

la predetta unità immobiliare è distinta nel Catasto Fabbricati di…………………come segue:

(appartamento) foglio….., mappale……..subalterno……., scala………, piano………, zona censuaria………., categoria…….., classe…., vani/metri quadrati catastali …………, rendita catastale Euro ……………….

  • che, il conduttore, unitamente al proprio nucleo familiare ha necessità di reperire un alloggio in zona                                     per vicinanza al proprio luogo di lavoro (negozio, residenza dei familiari, ecc. indicare un motivo che spinge all’affitto,
  • che il locatore si dichiara disposto, non potendo utilizzare l’appartamento per motivi di (specificare i motivi: ad esempio di salute di lavoro di famiglia ecc…), a concedere in utilizzo dietro corrispettivo al conduttore, che accetta, il predetto immobile;

tutto ciò premesso, le parti convengono e stipulano quanto segue

  1. Il locatore concede in utilizzo esclusivo per la durata di anni (   ), dal xx/xx/xxxx al xx/xx/xxxx, al conduttore, l’immobile come sopra identificato, per scopo dimora e domicilio proprio e del suo nucleo familiare.
  2. Alla scadenza del primo anno ciascuna delle parti potrà recedere con un preavviso minimo di mesi 3.
  3. L’immobile dovrà essere destinato esclusivamente ad uso di civile abitazione del conduttore e delle persone attualmente con lui conviventi. Il conduttore non potrà locare o dare in comodato, in tutto o in parte, l’unità immobiliare, pena la risoluzione di diritto del contratto ed il risarcimento dei danni.
  4. Il corrispettivo economico per la fruizione dell’immobile, avendo le parti tenuto presente l’ubicazione e le condizioni oggettive dell’immobile, come visto e piaciuto e nello stato in cui si trova, è convenuto in €                                     (euro                           ) annui, che il conduttore si obbliga a corrispondere al proprietario in dodici rate mensili anticipate dell’importo di €                    (euro                       ) ciascuna entro il giorno 5 del mese di competenza. Tali spese sono comprensive (o non sono comprensive) delle quote condominiali.

    Restano a carico del conduttore le spese per la gestione ordinaria dell’immobile ed il pagamento delle utenze anche ove non volturate, oltre al canone Rai e alla nettezza urbana.
  5. Le parti si danno atto che l’immobile viene concesso in utilizzo nello stato in cui si trova e che la parte locataria dichiara essere di suo gradimento.
  6. A garanzia della corretta custodia dell’immobile e dei beni in esso contenuti il conduttore verserà al locatore la somma di €                           , pari a 2 (o più) mensilità, che sarà al primo restituita al momento del rilascio dell’immobile previa verifica dello stato dell’unità immobiliare, nel modo seguente:
    • quanto ad euro                    vengono versate alla sottoscrizione della presente scrittura;
    • quanto ad euro                    alla consegna dell’immobile;
  7. (Eventuale possesso anticipato) L’immobile sarà consegnato a titolo di possesso  anticipato al conduttore entro il mese di                     per provvedere all’arredamento ed al trasloco. Contestualmente alla consegna verrà corrisposta la prima mensilità (relativa al mese di                       ).

Come letto e sottoscritto

(locatore)_______

(conduttore)________

Luogo                      e  data xx/xx/xxxx

torna a scritture private fac simile

Articoli simili