come vendere un sito web
 | 

Come vendere un sito web

Ci si chiede sempre più spesso: Come vendere un sito web? Come cedere un attività on line? Come vendere un e-commerce?

In questo articolo, vogliamo rispondere proprio a queste domande, sempre più frequenti ed emergenti nel mondo delle attività online.
SCARICA IL FAC SIMILE DEL CONTRATTO A FINE ARTICOLO.

Ma ciò che diremo risponde anche a come cedere un account Amazon, una pagina Facebook, un account ebay, insomma, a come vendere una attività online di qualsiasi natura e specie, tutelandosi legalmente e ricavandone il massimo riscontro economico possibile.

L’economia digitale sta assumendo valori economici incredibili e una grande importanza in termini di fatturati e crescita di nuove aziende. Fornisce nuove opportunità a migliaia di giovani intraprendenti, ma anche ai meno giovani che vogliano mettersi in gioco.

Si tratta di un settore, quello delle vendite online e delle attività ecommerce, che si è sviluppato e che si sta sviluppando più velocemente delle leggi che lo regolano, e che incontra enormi contraddizioni in termini fiscali e amministrativi.

Basta guardare ai colossi del web che, rifugiandosi nei paradisi fiscali, pagano poche tasse e sono difficilmente perseguibili, oppure ai tanti imprenditori che operano da Dubai o da altri paesi fiscalmente convenienti.

Come vendere un sito web: le regole?

La giurisprudenza, cioè le sentenze delle varie cause che si succedono nei tribunali in materia digitale e del web, sta regolamentando spontaneamente questo settore, in assenza di regole e di norme legislative specifiche.

Gli imprenditori digitali di tutto il mondo fatturano milioni di euro senza possedere infrastrutture, con il solo uso del loro computer e di una linea wi-fi. Sono difficilmente intercettabili. Di questo ho parlato approfonditamente in alcuni libri, ma è sotto gli occhi di tutti.

Quindi, in questo universo variegato di mancate regole e di fiorenti attività, come si regolano le transazioni di cessione delle attività sul web? Dei siti? Degli e-commerce? Degli account. Dei Domini?

Oggi, tra gli argomenti di maggiore interesse, troviamo quello di aprire un e commerce, di creare un negozio online, di creare un sito web per vendere e in generale creare attività online che possano determinare una soddisfazione economica e imprenditoriale.

E quindi, di conseguenza, cominciano a moltiplicarsi le richieste di come poi si faccia a trasferire a terzi queste attività, e cioè come vendere siti web, account di vari ecommerce, attività di dropshipping e comunque ogni tipologia di attività esercitata tramite il web e che sia trasferibile.

Ma anche vendere un dominio, un semplice nome dominio che sia fortemente ricercato dagli utenti che navigano su internet.

Pensate a quanto possa valere oggi un dominio che corrisponde ad una parola cliccata da milioni di persone sul web, considerando che il valore di un dominio è dato dal traffico degli utenti.

Dunque, affrontiamo l’argomento principale, in relazione alla cessione di un sito web (che può andare bene anche per le altre principali tipologie di cessione).

Cosa bisogna fare per trasferire la proprietà di un sito web

Ogni sito web comprende un fatturato, un traffico, delle responsabilità.

Oggi posso scrivere liberamente sul mio sito/blog ciò che voglio, ma se andrò a ledere qualche interesse ne dovrò pagare le conseguenze.

E se voglio concedere in uso o in affitto il mio sito, di chi diventeranno le responsabilità?

E la cessione del dominio, dell’hosting, delle password, ecc., come viene regolato?

Questo tema pone molti interrogativi.

Cercheremo di trattare tutti i singoli argomenti, fornendo – come al solito – un fac simile dei vari contratti.

Cos’è un sito web e come si determina il perimetro della cessione

Spieghiamo cos’è un dominio e come si determina il perimetro della sua cessione.

Vediamo innanzitutto, per chi non lo sapesse (altrimenti scorri nell’articolo), quali azioni si pongono in essere per acquistare un dominio, creare sito web per vendita online, o creare un semplice sito o blog e divenirne possessori legalmente.

Facciamo un esempio:

Voglio costruire sito ecommerce, creare un sito web di vendita online, magari, senza spendere un soldo, creare un sito web gratis per vendere. Questa è una aspirazione di moltissime persone, sempre in numero crescente.

Voglio, ad esempio, creare un sito web per vendere prodotti, un mio sito web o un mio blog, con cui opererò online.

Primo passo, devo scegliere un nome dominio (ad esempio www.trainingfinanziario.com).

Per farlo devo andare su uno dei tanti fornitori di hosting e verificare che il nome di dominio, con relativa desinenza (.it, .com., .net e tante altre) sia libero e possa essere da me acquistato.

L’acquisto è a tempo, normalmente dura un anno e va rinnovato (tranquilli, avremo l’assoluta priorità e prelazione nell’acquisto, nessuno potrà soffiarci il nome se pagheremo il costo annuale).

Riflessione: pensate a un sito che fattura milioni (ad es. quello di salvatore Aranzulla). Se per caso ci si dimenticasse di rinnovare il nome dominio…succederebbe un bel casino…).

Come creare un sito online di vendita, non è difficile

Per scegliere un dominio, puoi andare ad esempio su aruba.it o su siteground (questo è l’hosting che io consiglio su tutti gli altri.

Siteground è il migliore spazio hosting, quello che è più efficiente, semplice da usare, in italiano, e tutto sommato veloce e pratico da utilizzare (ha una dashboard eccezionale).

Digiti il nome dominio e ti viene detto se è libero o già acquisito da altri.

Il mio consiglio, se vuoi mettere in piedi una attività seria, è di acquistare il dominio con le principali desinenze (.com .it, ecc) per impedire ad altri di imitare il tuo sito e soffiarti il traffico. Ognuno di questi domini andrà pagato annualmente, alcuni li utilizzerai, altri li terrai fermi a salvaguardia del tuo nome dominio.

Scelto il dominio dovrai poi passare a scegliere l‘hosting, ossia comprarti (anche in questo caso per un anno o più tempo) uno spazio fisico su un server, con tutti i servizi annessi sul web.

Se vai su Siteground il migliore spazio hosting, farai tutto da lì e sarà tutto efficiente e facile oltre che velocissimo.

E’ il migliore, a mio giudizio.

Un volta scelto e comprato il dominio e lo spazio hosting puoi allocarci sopra il tuo sito e cominciare a costruirlo. (vedi il mio articolo come aprire un blog senza esperienza).

Bene, passiamo oltre. Dopo anni, poniamo il caso, il tuo sito è trafficato, e quindi ha un valore economico che per i siti internet è dato dal valore del traffico di visitatori che ha (come il canale televisivo ha valore se ci sono telespettatori – audience).

Creata ed avviata la tua attività online, vuoi venderla

Per renderti conto di quanto possa valere una attività on line, ti invito a consultare il sito Empire flipper. È un sito americano, un broker dove puoi verificare quali valori incredibili possano raggiungere i siti internet con annessa attività (e-commerce ed altri).

Lo stesso discorso che faremo vale anche se vuoi vendere il tuo account Amazon di self publishing o un account di qualsiasi natura. Si tratta sempre di attività digitale e si segue la stessa normativa.

Spero che questo articolo ti sia stato utile.

Scarica il fac simile GRATUITO della scrittura privata VENDITA SITO WEB

Articoli simili