Come giocare in borsa

Come giocare in borsa: guida al trading online

Non c’è dubbio: internet ha stravolto l’antica attività di giocare in borsa. Una volta veniva esercitata attraverso un AGENTE DI CAMBIO o rivolgendosi a una banca o a una istituzione autorizzata a operare sui mercati finanziari. Ma la Borsa era un luogo fisico, dove avvenivano gli scambi dei titoli attraverso cenni, foglietti, grida (le cosiddette grida).

E c’era un codice d’onore, per cui, se l’agente di cambio con un cenno comprava o vendeva, non poteva tirarsi indietro o produrre equivoci. Lo avrai visto in qualche film no?

Oggi, nell’era digitale,  possiamo investire e giocare in borsa online da casa. Sì, basta un computer, una piattaforma di trading, un conto collegato (capiente) e competenza. La competenza è necessaria, altrimenti si rischia di farsi male.

Come giocare in borsa: cosa significa e da dove iniziare per investire online

Giocare in borsa, significa essenzialmente speculare sui mercati finanziari effettuando compravendite di azioni, obbligazioni o titoli di stato, derivati finanziari. Fino a poco tempo fa l’unico modo per investire in borsa era quello di rivolgersi a una banca, ai suoi intermediari finanziari o investire in un fondo.

L’avvento di Internet ha indubbiamente rivoluzionato non solo il mondo della comunicazione, ma anche quello degli investimenti: fare trading online, ovvero investire online, non vuol dire altro che operare sui mercati finanziari sfruttando la risorsa internet, senza doversi rivolgere fisicamente a una banca o a un promotore finanziario. Ci sono molte app per giocare in borsa.

Oggi, molte persone si affidano a piattaforme di trading CFD (contratti per differenza), le quali rendono l’investimento più semplice e conveniente: i costi di commissione sono nulli, è possibile monitorare in qualsiasi momento l’andamento dei titoli e sono messi a disposizione del cliente molteplici strumenti  per controllare e ottimizzare l’investimento.

È possibile scegliere tra numerose piattaforme online di trading, che ci permettono di investire in maniera più sicura su molteplici titoli, valute, indici, derivati.

Come giocare in borsa

Inizialmente può essere difficile orientarsi in questo mondo ma, con gli strumenti giusti e una buona guida, anche i novizi possono raggiungere ottimi risultati. Possono imparare come giocare in borsa da casa e come giocare in borsa online. Investire col trading finanziario online è oramai alla portata di tutti.

Puoi leggere libri per giocare in borsa e per il gioco in borsa online, ma fai attenzione ad essere sempre prudente. Le regole sono sempre le stesse, fin dai tempi di inizio secolo, cambiano gli strumenti. A tal proposito, per ottenere guadagni reali e in totale trasparenza, è fondamentale:

  1. Individuare il proprio mercato di riferimento.
  2. Calcolare il proprio profilo di rischio.
  3. La scelta del broker col quale operare in borsa;
  4. Avere una strategia che sia un mix tra rischio e rendimento. Una strategia possibilmente differenziata, che trasformi il nostro capitale investito in un treno impossibile da arrestare.

Giocare in borsa conviene?

I mercati finanziari funzionano in un modo molto semplice:

“i prezzi salgono se gli acquisti superano le vendite, scendono quando le vendite superano gli acquisti”.

Il prezzo di un titolo, quindi, può salire o scendere a seconda del mercato. Lo stesso vale per gli indici di borsa, le valute, le criptovalute e così via.

Fare trading online consente di investire dei soldi su una previsione di mercato. Se la previsione si rivela corretta si ottiene un profitto, se si rivela errata si produce una perdita.

Il meccanismo è semplice, quello che risulta più difficile è capire come giocare in borsa in modo tale da poter guadagnare una bella somma. Per fare un buon investimento occorre essere informati, fare pratica e avere un metodo.

Come evitare le truffe

Spesso sul web si leggono recensioni negative che associano alla pratica del trading online la parola truffa. La verità è che solo attuando scelte ponderate e consapevoli, è possibile avere successo ed evitare così di perdere il proprio denaro.

Ciò significa che non si deve dare credito a quelle pubblicità che ci mostrano persone diventate ricche in pochi mesi, grazie ai servizi offerti da un broker. E il web è inondato di questi messaggi!

Fai attenzione: investire con trader non regolamentati porta inevitabilmente alla perdita dei propri soldi. Di conseguenza, è necessario scegliere SOLAMENTE piattaforme regolamentari di trading le quali risultano disciplinate e certificate da enti di controllo come la CONSOB o la CySEC o altri organi internazionali detti “regolatori”.

In questi casi i broker devono rispettare un protocollo e delle rigide normative, per cui gli investitori possono aprire un conto in tranquillità e operare in totale sicurezza. 

Le migliori piattaforme propongono una serie di funzioni utili per agevolare il lavoro al trader e condurlo a previsioni di mercato corrette, minimizzando i rischi di investimento.

Mai affidarsi a broker che fanno promesse irreali o spingono gli utenti a investire oltre le proprie possibilità economiche. Seguendo il medesimo ragionamento, non risultano affidabili quei siti web che richiedono costi di commissione elevati o addirittura costi di gestione legati all’apertura del conto e al prelievo del denaro guadagnato. 

Trading online per principianti

Chi desidera fare trading online ma non dispone delle conoscenze e dell’esperienza utile per operare in questo settore, non deve temere: oggi è possibile trovare sul web una vasta gamma di materiale da utilizzare per acquisire le informazioni necessarie per speculare in borsa correttamente. 

Per cominciare, è necessario sapere cosa sono i CFD e come si usano. I CFD o contract for difference non sono altro che scommesse sull’andamento di un’attività finanziaria, che permettono agli investitori di guadagnare sia sul rialzo (posizione long) che sul ribasso (posizione short). 

Se pensi che un titolo azionario stia per scendere, puoi aprire una posizione short con i CFD e puntare al ribasso, guadagnando così sulla discesa del valore delle azioni. Viceversa se pensi che un titolo si apprezzerà.

Se invece desideri essere un vero investitore con in mano una quota reale di una data società, puoi solo comprare le azioni in vista di un rialzo nel medio/lungo periodo (potrai definirti in gergo un “cassettista”).

Inizia con un conto “demo”

Spesso, il principiante chi si interfaccia con questo mondo fa pratica con dei conti demo (giocare in borsa simulazione).

Il conto demo è una simulazione, ovvero un conto uguale nella forma a quello classico ma che utilizza denaro virtuale. Un conto demo è un’opportunità per testare, senza correre rischi, le proprie strategie di mercato.

Il trader meno esperto può acquistare e vendere, in base a dati di mercato aggiornati in tempo reale, senza timore di perdere il proprio capitale. Questa opzione del conto demo è fortemente consigliata quando si inizia.

Ricordiamo che operare con un conto reale significa esporsi a rischi e tra le difficoltà di un investitore, c’è la gestione delle proprie emozioni. Le emozioni sono proprio il nemico più pericoloso!

Lasciarsi prendere la mano, non vendere quando è il momento giusto per ricercare un guadagno sempre maggiore, il panico quando i prezzi scendono, lo stress da perdita, sono fenomeni difficili da gestire per un neofita.

Giocare in borsa da casa

Come giocare in borsa: dalla teoria alla pratica

Quando si utilizzano piattaforme di trading online, sono messe a disposizione tutte le funzioni e opzioni necessarie a gestire, sotto ogni punto di vista, le operazioni di investimento personali.

Le piattaforme si compongono di pochi elementi, disposti ordinatamente, che aiutano a capire cosa fare per investire bene e in maniera mirata i propri soldi.

Inoltre sono collegate direttamente ai sistemi di aggiornamento delle quotazioni dei beni e dei titoli presenti sui mercati finanziari, come: Forex, Materie prime/Commodities, Azioni, ETF e Indici.

MA ATTENZIONE A NON FARSI PRENDERE LA MANO O CI SARANNO PERDITE!

Nel caso in cui, inizialmente, si preferisse investire solo piccole somme di denaro, bisogna tenere conto di due punti: molti investimenti richiedono un minimo di capitale, e se si investono piccole quantità di soldi è difficile diversificare gli investimenti.

La soluzione, secondo gli esperti, è quella di puntare sui fondi indicizzati e sugli ETF. I fondi indicizzati richiedono un investimento tendenzialmente più basso rispetto ai fondi azionari ed ETF. Risolvono anche il problema della diversificazione perché investono su molti titoli diversi, all’interno di un unico fondo.

Gli ETF (exchange-traded fund) sono un tipo di fondi d’investimento appartenenti agli ETP (Exchange Traded Products). Diversamente dai consueti fondi comuni d’investimento, sono caratterizzati da gestione passiva e quindi risultano economici e svincolati dall’abilità del gestore; inoltre sono quotati in borsa con le stesse modalità di azioni e obbligazioni.

Come giocare in borsa online

Come avvenne il mio approccio al trading online

Mi ricordo che ero impaziente, lavorando in banca non mi mancavano i fondamentali, ma volevo guadagnare subito e tanto.

Cominciai con i titoli? No, iniziai con le opzioni binarie, con i cfd, con i fib30, con quanto di più rischioso esista e con effetto leva altissimo.

Conto demo?

Sì, lo aprii, ma mi conosco bene. Amo il rischio e quindi cominciai, senza alcuna esperienza delle piattaforme, con soldi veri fin da subito. Guadagnai all’inizio qualcosa ma poi persi un sacco di soldi!

E per risalire, riconquistare le varie posizioni, mi sono dovuto dare delle regole e il mio impegno e la mia concentrazione raggiunsero livelli altissimi. Per recuperare.

Dopo parecchi mesi, riuscii gradualmente a rientrare del capitale e cominciai ad essere più prudente, oculato, scientifico. Non che questi concetti non li conoscessi, li ho consigliati per anni agli altri, dopo decenni di lavoro in questo settore, eppure mi feci prendere la mano. La mia smania e il mio amore per il brivido presero il sopravvento.

Ma solo con pazienza, con la dominazione del carattere e imparando dagli errori commessi, sono riuscito a dominare questa attività. Che è fortemente governata dal nostro modo di essere, dal nostro subconscio e dalle nostre emozioni. Ci si può facilmente far prendere la mano, come con il gioco d’azzardo!

In fondo, investire su strumenti ad altissimo effetto leva, può essere simile al gioco d’azzardo. Tutto questo, per attirare la tua attenzione sulla prudenza, sulla gradualità e sulla competenza, che NECESSARIAMENTE DOVRAI UTILIZZARE. Dominando i tuoi istinti di successo facile e di propensione al rischio.

Giocare in borsa: conclusioni

Concludiamo con il ricordare che per giocare in borsa è necessario:

  • Avere un conto con un broker;
  • Informarsi sulle ultime notizie del mercato;
  • Scegliere il titolo su cui investire;
  • Decidere quanto investire;
  • Impostare i livelli di stop loss (ordine che chiude automaticamente la propria posizione a un determinato livello di prezzo per limitare le perdite) e di take profit (ordine che chiude automaticamente la propria posizione ad un livello che si sceglie precedentemente, ottimizzando così il profitto);
  • monitorare lo stato dell’investimento;
  • comprare o vendere;
  • modificare o chiudere la propria posizione autonomamente
  • tenersi costantemente aggiornati sull’andamento dei nostri investimenti

Fare trading online è sicuramente una pratica dalle grandi potenzialità e, se fatta con passione, può diventare una vera e propria fonte di profitto extra, ma non può essere una attività saltuaria e fatta con superficialità.

Inutile ricordare che su questo argomento, puoi trovare di tutto e di più in termini di corsi, manuali, libri, consigli, e così via. Ma ricorda sempre:

“i migliori investimenti sono quelli che nascono dalle intuizioni personali, integrate dalla tecnica e dalla conoscenza dei mercati”.

Il più grande di tutti, in tema di investimenti, i cui insegnamenti sono attuali ancora oggi, è stato Benjamin Graham, il professore, grande maestro cui si è ispirato il finanziere più conosciuto dei nostri tempi: Warren Buffet.

Graham è l’autore di un libro storico “The intelligent investor” che viene considerato la bibbia degli investitori, scritto negli anni 30 e solo recentemente (finalmente) tradotto in Italiano.

Il migliore consiglio di Benjamin Graham?

“When in Doubt, Stay Out” (quando non sei sicuro stai fuori).

Ne parlo approfonditamente nel capitolo 3 del libro Istruzione finanziaria basi.

Questo argomento è vastissimo e questo articolo è solo un inizio, un approccio. Dovrai approfondire prima di iniziare ad investire.Ce ne continueremo a occupare, non finisce qui.

Articoli simili

Lascia un commento