Come aprire un blog senza esperienza

Come aprire un blog senza esperienza

Come aprire un blog senza avere alcuna esperienza di informatica o di programmazione.

Questo è l’argomento che tratteremo indirizzandoti tra le molteplici offerte che puoi trovare sul web.

Questo tema è uno dei più trattati sul web, con moltissimi articoli, potevamo anche non intervenire ulteriormente.

Tuttavia intendiamo suggerire la stessa strada che abbiamo seguito noi, proprio per orientarsi in una miriade di offerte diverse e non tutte adeguate e semplici da realizzare.

Un blog è una attività imprenditoriale?

Certamente può diventarlo.

Chiedilo a Salvatore Aranzulla o a Dario Vignali o a tantissimi (dico tantissimi!) altri blogger che oggi vivono dei proventi del loro blog.

E molti hanno cominciato poco tempo fa, mettendo on line le loro competenze e le loro esperienze o passioni.

Ed inaspettatamente hanno avuto talmente successo da poter mettere a reddito una propria attività digitale…e vivere di questo.

Magari viaggiando e gestendo il loro blog da un pc, servendosi di una rete wi-fi. Dall’albergo di un altro continente e spostandosi in tutto il mondo. Non più un lavoro stanziale! Ce ne sono di casi.

Entriamo questa volta in un campo non propriamente attinente al nostro settore ma pur sempre di grande attualità, che lambisce l’educazione finanziaria e l’imprenditoria.

Non ci spingeremo a spiegare gli aspetti tecnici, già esiste tutto, pronto e realizzato, disponibile nella forma migliore.

Basta sapere dove guardare.

 

Aprire un blog come attività d’impresa

Aprire un blog è un modo per creare una attività imprenditoriale ma può diventare anche solo una attività meramente divulgativa o didattica. O la realizzazione di una passione. Ma che può sempre essere messa a reddito.

Aprire una attività imprenditoriale e collegarla ad un blog, può essere una idea vincente.

Così come è vincente il contrario.

Innanzitutto è mio dovere, nello spirito di Training Finanziario che è educazione finanziaria facile per tutti,  suggerire come aprire un blog senza avere alcuna esperienza.

Oggi è facile, l’informatica è alla portata di tutti.

Ai miei tempi l’informatica era difficile, dovevi saper programmare in uno dei linguaggi dell’epoca.

Adesso è tutto diverso. La potenza dei processori e la capienza delle memorie fanno si che tutto sia semplice ed intuitivo.

Esistono migliaia di tools, di plug in, di tutorial, di corsi on line a disposizione anche del più inesperto e improvvisato utente. Non devi essere un programmatore.

Non dico che ad aprire un blog ci riuscirebbe anche mia nonna, ma poco ci manca…

Racconterò innanzitutto come ho fatto io e come poterlo fare attraverso ciò che troviamo on line, con l’assistenza dei più bravi ed esperti blogger italiani.

Che danno informazioni, suggerimenti, erogano tantissimi contenuti per iniziare, gratuiti e non.

Poi, il contenuto del vostro blog farà il resto e attirerà i vostri visitatori dando corpo alla vostra attività.

 

Prima di tutto una riflessione

Il sogno di molti è quello di fare il giornalista o lo scrittore.

Fino a pochi anni fa ciò era molto complicato.

Oggi, invece, chiunque può creare un sito o un blog (non c’è differenza tra i due concetti) e parlare, scrivere, commentare, esprimersi, senza alcuna licenza, credenziale o iscrizione ad albi o registri.

Attraverso i video ci si può esprimere e rivolgere direttamente ad un vasto pubblico, senza particolari investimenti.

Ognuno può farlo a patto che rispetti le regole della legge e del web.

Quindi chiunque può dare voce alle sue idee?

Certo, è proprio così.

E non è straordinario?

Puoi di fatto fare il giornalista, il commentatore o il critico, il divulgatore, l’istruttore, l’insegnante, il coach, senza bisogno di nessuna autorizzazione.

Da casa tua e senza datori di lavoro o vincoli editoriali. Senza fare la gavetta!

Il tuo successo sarà decretato unicamente da coloro che apprezzeranno il tuo lavoro e visiteranno il tuo blog o saranno coinvolti nelle tue attività.

Puoi creare qualcosa di nuovo che ti appartiene interamente.

Come aprire un blog wordpress

WordPress è un CMS (Content Management System), un fantastico sistema semplice e completo e soprattutto gratuito. Permette di creare un sito con pochi passi e senza utilizzare alcuna conoscenza di programmazione.

Talmente diffuso e ricco di materiale che permette a chiunque, dico veramente a chiunque, di cimentarsi on line.

Migliaia di siti sono creati in wordpress, utilizzando un “template” grafico che si può acquistare tra le centinaia già pronti all’uso e adatti ad ogni esigenza. Ve ne sono anche alcuni gratuiti.

Ricapitolando: ti serve un hosting (ecco qui il migliore che ti consiglio), un tema, e un tutorial gratuito che troverai on line.

I costi sono bassi ed il consiglio è di partire ben strutturati, per evitare di doverci rimettere le mani (e il portafoglio) per ripensare il sito o migliorarlo.

Come ho cominciato a creare questo sito/blog sull’ educazione finanziaria

Decisi di riprendere il mio vecchio feeling con l’informatica ed i computer. La mia esperienza professionale risaliva agli anni 80.

E non avevo più messo le mani su un programma od un progetto. Ero entrato in banca.

Quindi ero diventato preistorico, dal punto di vista tecnico ed informatico.

Ma i concetti e le basi non cambiano, sono gli stessi.

Ricominciando a visitare siti, a navigare, a cercare informazioni, mi imbattei in alcuni blogger che titolavano: “come aprire un blog”…”apri il tuo blog”…e così via.

E sono gli stessi che trovi oggi, con le stesse proposte.

Alessandro Pedrazzoli fu il primo che incontrai e mi stupì per la semplicità di linguaggio e di concetti.

Iniziai subito a servirmi dei suoi tutorial e corsi per creare un sito in wordpress.

Poi incrociai SOS wordpress, sito molto valido interamente dedicato a questo tema. Che offre un corso molto interessante e completo.

Poi c’è Dario Vignali, non puoi non incontrarlo sul web, scrivevo spesso per la sua community (Marketers).

Poi, via via tutti gli altri (e sono centinaia) che si cimentano su questi argomenti e sfornano corsi, tutorial, video, articoli e quant’altro a getto continuo.

 

Da ognuno puoi imparare qualcosa…

Se vuoi, con un pò di impegno, puoi fare tutto da solo e creare il tuo blog.

Basterà comprare uno spazio hosting, acquistare un nome dominio (fallo dallo stesso “Siteground” che ti consiglio), e con pochissimi soldi puoi cominciare (tutto viene spiegato passo passo).

Sarà una cosa tutta tua, dove poter dire e scrivere quello che vuoi e, se sarai bravo, potrai trarne anche un profitto. Con un tuo sito ti potrai sfogare (sempre nei limiti imposti dalle regole), occhio perchè sei esposto al pubblico.

Puoi aprire un blog su wordpress (te lo consiglio), puoi aprire un blog di viaggi, sul fitness o basato su qualsiasi altra passione o competenza.

Puoi anche aprire un blog di cucina (cosa che va molto di moda), o mettere la tua esperienza di vita e di lavoro al servizio degli altri attraverso il web.

Ma certamente, se parti con l’idea che sia facile o che guadagnerai o che ti arricchirai, rimarrai deluso.

La strada è difficile e piena di lavoro. Fatta di notti passate sulla tastiera a risolvere problemi, a scrivere contenuti, a navigare cercando informazioni.

Suggerimenti per aprire un blog su wordpress

Pochi consigli, come ho detto prima, esiste già tutto.

Consulta questi blog e troverai tutto quello che ti serve, poi usa il web per approfondire qualsiasi tema ti interessi, lo troverai sicuramente disponibile in molteplici versioni.

Alessandro Pedrazzoli

SOS WordPress

Mettiti al lavoro creando il tuo blog e cura la tua formazione leggendo libri (Guida ai libri di educazione finanziaria e crescita personale).

…ci risentiamo tra qualche tempo…

Altre informazioni le troverai nell’articolo:

Come diventare imprenditore oggi

Articoli simili

Lascia un commento