Lanciare attività imprenditoriale

Lanciare una attività imprenditoriale

Lanciare un’attività imprenditoriale di successo è ancora possibile in questo periodo di crisi?

Non illudiamoci, questa crisi profonda che dura da oltre dodici anni, non finirà molto presto.

Inoltre nuove crisi si accavallano alle precedenti.

Tuttavia, crediamo che sia ancora possibile avviare un’attività  imprenditoriale.

In molti settori, alcuni nuovi, sia in luoghi fisici che virtuali.
Riguardo i settori, consulta la lista dei Settori attrattivi più graditi e considerati dalle banche.

Aprire attività nuove, lavorare in proprio, avere idee lavoro, sviluppare nuove idee di business, avviare nuove attività e aprire un’azienda con attività innovative, sono aspirazioni comuni a chi ha un minimo di intraprendenza.

Non vogliamo altro…e cercheremo di rispondere ad alcune domande…

Quale attività aprire oggi?

Dove trovare le idee per aprire un’attività che si riveli redditizia?

Si può diventare imprenditori senza soldi?

Una breve pillola video con il nuovo libro “Aprire un’Azienda”

Il nuovo libro “Aprire un’Azienda” fornisce numerosi consigli pratici e suggerimenti utili per i nuovi imprenditori.

Ovunque sul web leggiamo lo slogan “Diventa imprenditore di te stesso!”

Ok, ma come fare ad avere idee imprenditoriali innovative e come aprire nuove attività che sfondino sul mercato?

Quali sono le attività redditizie e le nuove idee per mettersi in proprio ?

Dove possiamo trovare nuove idee imprenditoriali,  e soprattutto idee imprenditoriali vincenti ?

Partiamo dall’inizio…

Cosa si intende per attività imprenditoriale?

Chi è l’imprenditore?

Ecco la definizione che darebbe un educatore finanziario:

Definizione di imprenditore 

Tecnicamente, si definisce imprenditore “chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi”.

Quali sono dunque i requisiti fondamentali perché un’attività imprenditoriale possa dirsi tale?

Attività imprenditoriale : i requisiti

L’attività produttiva.

Se produci beni per te stesso non puoi qualificarti come imprenditore. Se la tua attività è volta al semplice godimento di qualcosa, sei un dilettante, non stai svolgendo una attività professionale. Ovvero agisci “per diletto”, ma non sei un imprenditore.

L’organizzazione dell’attività imprenditoriale.

Significa che viene impiegato capitale e lavoro, proprio e/o altrui, in modo coordinato. Se decidi di lanciare un’attività imprenditoriale, prendi spunto da questo requisito fondamentale. Non lasciare nulla, nella gestione della tua attività, che non sia frutto di minuziosa organizzazione!

L’attività economica.

La tua attivita imprenditoriale, anche quando piccolissima, deve essere gestita con una modalità economica, cioè i ricavi devono almeno coprire i costi e garantire l’autosufficienza (break-even).

La professionalità.

Significa che l’esercizio della tua professione deve essere abituale e non occasionale. Se eroghi un servizio una o due volte, non sei un professionista del settore. Se invece lo fai regolarmente, anche se saltuariamente, come nei lavori stagionali, sei un professionista.  Suggerimenti per diventare imprenditore oggi.

Attività imprenditoriale definizione e rischio di impresa

Ogni attività imprenditoriale presenta un certo rischio di impresa.

Il “rischio d’impresa” è ciò che distingue un imprenditore da un libero-professionista.

Si intende dunque il rischio che un imprenditore assume nell’investire capitali in un’impresa. Può andar bene o può andar male.

E’ consigliabile rischiare solo dopo aver fatto le necessarie valutazioni tecniche e di mercato per stabilire se l’impresa ha buone possibilità di  crescere e di produrre utili. Non c’è impresa senza rischio d’impresa!

Alcuni esempi di attività imprenditoriale

Scrivere e pubblicare libri o ebooks e magari venderli on-line può essere un’attività imprenditoriale di facile attuazione. Ovviamente devi avere argomenti interessanti da divulgare o aver maturato esperienze da mettere al servizio dei lettori ed attrarre il loro interesse.

Oppure lanciarsi nel campo della ristorazione e del food (va di gran moda ed è più facile di una volta con le liberalizzazioni!)

Scegliere oculatamente un marchio che “tira” o una idea imprenditoriale vincente già avviata ed aprire in Franchising (vedi dopo).
Ci sono molte opportunità sul mercato, in tutti i settori merceologici e dei servizi.

Le nostre proposte:

  1. Come lanciarsi nella pubblicazione di un libro e di un e-book in modo semplice, immediato e a costo zero ottenendo la massima efficacia possibile. Il tuo ebook ed il tuo libro saranno pubblicati nelle principali librerie del mondo e raggiungeranno mercati con milioni e milioni di lettori potenziali. Accedi alla nostra guida.
  2. Il secondo progetto imprenditoriale riguarda l’apertura di una attività nel campo del food o della ristorazione, basandoci su dati reali (caso pratico). Grazie allo studio di un business plan reale, analizzeremo tutte le voci di spesa, i rischi del mestiere, le accortezze fondamentali da seguire per una buona riuscita dell’attività. Questa oggi rappresenta l’attività più richiesta e dove si cimentano molti giovani imprenditori, cercando di trovare la formula vincente: Accedi alla guida su come aprire e gestire un ristorante.
  3. Aprire una attività in franchising: altre interessanti opportunità puoi trovarle, come dicevamo prima, esplorando il mondo del Franchising, dove tutto viene semplificato dalla casa madre che mette a disposizione del Franchisee (il neo -imprenditore) tutti gli strumenti già sperimentati e pronti all’uso. In cambio ovviamente di una royalty periodica e di alcuni vincoli da rispettare. Esistono veramente centinaia di nuove attività o di marchi già avviati che con poco investimento iniziale ti permettono di aprire. Provarci è meno rischioso che fare da soli.

 

Come aprire un attività senza soldi ?

Non sempre disponiamo di risorse finanziarie per effettuare l’investimento iniziale. Dobbiamo rivolgerci a terzi che ci finanzino o alle banche per ottenere un finanziamento.

Su Training Finanziario cerchiamo di suggerire come potersi finanziare (in altri articoli) e quali strade seguire per ottenere prestiti o finanziamenti.

E’ facile ottenere un finanziamento per avviare una impresa?

Con tutta la sincerità del mondo: no, non lo è.

Farsi finanziare è una delle cose più difficili nel nostro paese. Non abbiamo, nelle policy bancarie, la previsione di mettere soldi dove ci sono grandi rischi di insuccesso. E, sicuramente, un neo-imprenditore non garantisce certezza di riuscire a sfondare.

Nè le start up offrono grandi sicurezze di poter restituire le somme necessarie al lancio di una nuova idea.

Quindi, bisogna armarsi di pazienza e studiare come potersi procurare la provvista necessaria ad iniziare.

Tuttavia oggi esistono nuovi modi di proporsi al mercato e diventare imprenditori anche senza disporre di un capitale.

Tra gli altri, per aprire una attività senza soldi, prova a leggere il nostro articolo sul crowdfunding! 

Idee imprenditoriali 2022

Un settore in grande crescita, ricco di opportunità, è quello agricolo. In cui è facile ottenere sia un finanziamento bancario che una garanzia collaterale a supporto (ad esempio da parte di Ismea) e su cui molti fondi vengono erogati e stanziati.

Per le idee imprenditoriali agricoltura consulta  Nuove coltivazioni redditizieColture idroponiche.

Le nuove attività emergenti sono quelle nei settori nuovi, collegati alla sostenibilità e all’ambiente. Per trovare idee imprenditoriali “Green” ed “ESG” consulta il nostro articolo sugli Investimenti ESG.

Idee business dall’America: può essere un’ottima idea.

Farsi un viaggio negli USA, cercando idee per attività già esistenti è un mezzo molto utilizzato dagli imprenditori. Con il gap che ci separa dai paesi più evoluti è possibile trovare nuove idee da sfruttare con l’effetto novità.

In ogni modo è necessario un avvertimento: aprire oggi un negozio tradizionale è molto più rischioso di una volta. La concorrenza dei negozi on line e degli E-commerce è sempre più agguerrita e delimita sempre di più gli spazi delle attività tradizionali.

La valutazione da fare sempre

Se della mia attività esistono concorrenti on line, conviene lasciar perdere o dirottare tutti gli sforzi proprio nella realizzazione di un E-commerce piuttosto che di una attività tradizionale.

Questo fenomeno di “cannibalizzazione” delle attività tradizionali è DILAGANTE ogni giorno che passa, quindi attenzione a ben ponderare ogni nuova apertura.

Non vale ovviamente per quei settori dove la merce non può essere venduta on line e dove necessita la postazione fisica.

Le librerie chiudono, c’è Amazon!

Gli store di abbigliamento sono in grande difficoltà, ci sono gli store on line.

Ma il bar, il bistrot, la frutteria, e tutte le attività artigianali non possono essere soppiantate.

Facciamo però attenzione, proprio per questa cannibalizzazione dei settori merceologici, si riversano tutti su quelle poche attività remunerative, c’è maggiore concorrenza!

Ma il vero asso nella manica è l’on line, il web. Trovare l’idea e partire con un minimo investimento oggi è possibile. E se va bene si produce in fretta ed il valore dell’attività cresce velocemente. Se c’è traffico (interesse degli utenti) e ci sono vendite, la tua attività può valere milioni!

Ci sono migliaia di casi, anche in Italia.

E’ la storia di tanti piccoli imprenditori che si sono ritrovati a valutare le offerte di grosse aziende che hanno comprato a peso d’oro le loro attività.

…bisogna trovare nuove idee…

Articoli simili

Lascia un commento