Acquistare bitcoin e cryptomonete

Come acquistare Bitcoin e cryptomonete

Non è facile nè intuitivo acquistare bitcoin e cryptomonete. Tant’è che molti si fermano a questo punto.

Magari ci si spaventa per la complessità del meccanismo di acquisto e conservazione.

Nostro compito spiegare, con semplicità.

Come avviene l’acquisto di Bitcoin

Abbiamo un conto in banca?

Come facciamo quando riceviamo un bonifico o un pagamento?

Forniamo l’iban del conto corrente.

Cosa facciamo quando spendiamo con il bancomat?

Immettiamo il codice segreto.

Ebbene il Bitcoin si riceve su una chiave pubblica – Wallet (codice identificativo tipo iban) e si spende o si trasferisce utilizzando una chiave privata (codice segreto o password).

Facile, basta prendere dimestichezza.

Se operate con un home banking di una banca avrete più o meno familiarità con l’operatività via internet, quindi sarà più facile.

Primo concetto:

Ricapitolando: il Bitcoin si muove avendo a disposizione due chiavi elettroniche:

  1. chiave pubblica (tipo iban bancario) con cui potete ricevere Bitcoin da chiunque.
  2. chiave privata (tipo una password) con cui potete autorizzare il movimento in uscita (spesa o trasferimento) di Bitcoin.

Se vi rubano la chiave privata, avete perso tutto.

Quindi massima attenzione (vedi poi come fare per evitare ogni rischio).

Quindi ricapitolando: avrò un iban improprio che si chiama WALLET, e avrò una chiave (password) per autorizzare l’uscita o la spesa di Bitcoin.

Questo vale se volete custodire direttamente le vostre criptovalute, ma non è necessario, esistono anche altri e più facili modi di acquistare e possedere criptovalute.

Ci sono i Wallet privati su cui acquistare le cryptomonete, e ci sono gli Exchange per scambiarle e detenerle.

Nulla vieta che i Bitcoin e le altre crypto si possano mantenere in deposito presso queste strutture ma, sappiate, che qualche rischio esiste (vedi dopo).

Se poi fate del trading, la scelta è obbligata: dovete tenere in deposito le vostre criptovalute presso uno o più Exchange.

Perché compro Bitcoin:

  1. speculazione/trading
  2. investimento/accumulo

A seconda dello scopo per cui compro, utilizzerò modi e luoghi di acquisto diversi.

Il Bitcoin, non avendo corso legale, non lo riceveremo come se fosse valuta corrente, ma dovremo acquistarlo su mercati privati detti EXCHANGE.

Ce ne sono moltissimi, poi vedremo i principali ed i più sicuri.

Possiamo acquistarlo anche da privati (se ci fidiamo) in forma privata o su mercati di intermediazione.

Parliamo di una moneta virtuale, digitale, per cui abbiamo bisogno di mezzi digitali: desktop, smartphone, chiavi elettroniche.

Dove acquistare Bitcoin e cryptomonete:

Acquistare bitcoin e cryptomonete

EXCHANGE preferiti

Cex-io è l’exchange che di gran lunga preferisco. Europeo, inglese, facile e intuitivo e posso comprare con carte di credito in modo veloce e sicuro.

Coinbase…è un wallet su cui acquistare le principali criptovalute… non adatto al trading… ma vi posso conservare in sicurezza le mie crypto e posso facilmente convertirle in moneta Euro o Dollaro, con bonifico diretto sul mio conto corrente. E’ uno dei più stabili e sicuri (è americano).

Bittrex

Bitstamp

Binance…è cinese, considerato sicuro e molto utilizzato in quanto scambia moltissime criptovalute…facile da usare…ha conquistato il primato tra gli exchange…

Bitfinex

Poloniex

Localbitcoins (si compra direttamente da privati)

Kraken

The Rock

Attenzione, ce ne sono a decine, quelli segnalati sono i principali wallet ed exchange, ma non è detto che per le vostre esigenze siano i migliori. Sicuramente vanno bene per cominciare. Le procedure di login e di registrazione sono complesse e articolate, specialmente su alcuni, e l’invio di denaro ci mette qualche giorno.

Consiglio Cex-io e Coinbase, unitamente a Binance. Più ne utilizzate più frazionate il rischio.

Premunitevi di almeno due documenti di identità necessari per la operatività completa e fate sempre il riconoscimento a doppia chiave attraverso il vostro smartphone (entrate nel sito dell’Exchange e contemporaneamente dovrete digitare una chiave elettronica numerica dinamica che vi apparirà sullo smartphone). Ma non preoccupatevi, è più semplice di quanto si immagini.

Sicurezza

Nel caso di accumulo o investimento sarà bene trasferire in proprio possesso i Bitcoin (o su wallet esterni o sul proprio desktop tenendolo successivamente non collegato a internet -preferibilmente).

Nel caso di trading ci converrà mantenere in deposito i Bitcoin sugli exchange dove li potremo facilmente intermediare.

Perché non lasciare i Bitcoin sugli Exchange se non è strettamente necessario?

L’Exchange o il wallet possono chiudere, essere hackerati, essere oscurati, compiere qualche operazione non trasparente. Sono privati e non rispondono ad alcuna Autorità, nè hanno qualcuno che ne controlla la trasparenza.

Una criptovaluta è un bene virtuale e non fisico, se si verifica uno dei casi sopracitati, rischiamo di perdere tutto.

È già accaduto quindi è bene premunirsi.

Trasferire i Bitcoin in proprio possesso significa anche qui adottare alcune precauzioni.

Io consiglio (nel caso di accumulo di cruptomoneta) un wallet fisico (simile ad una pennetta) che conterrà il vostro Bitcoin (stringa software).

Che non deve rimanere collegato ad un computer, tanto più collegato ad internet, perchè così diventa potenzialmente hakerabile.

Riceviamo i Bitcoin sulla nostra chiave pubblica (wallet situato sul nostro computer o smartphone, dopo di che li ritrasferiamo su un wallet fisico e mettiamo su carta le chiavi private (magari in cassaforte). Mai lasciare tutto on line.

I trasferimenti non costano quindi ne possiamo fare quanti ne vogliamo. Tutti i movimenti sono cronologicamente ed indelebilmente registrati sulla blockchain che è il libro mastro delle transazioni.

La forma anonima

I passaggi sono su chiavi digitali, non su nomi e cognomi. Quindi il trasferimento è anonimo. Diverso è invece risalire al proprietario di quella chiave. Cosa che è possibile.

Affronteremo via via altri aspetti…

Perchè investire in bitcoin

Strategie per investire in criptovalute

Articoli simili